Coniugare Arte e Pace: Un Gruppo di Giovani Iraniani Lancia il Progetto “Peace Time Selfie”

Ahmadinejad, l’ultimo presidente iraniano, è stato accusato da più parti di non essere stato fedele alla volontà e al punto di vista della maggior parte dei cittadini della Repubblica Islamica dell’Iran, deteriorandone gravemente la reputazione sulla scena internazionale. Così, Hassan Rouhani, il nuovo leader moderato arrivato al vertice di Teheran a seguito delle elezioni presidenziali del 2013, si è detto da subito intenzionato a risollevare la già scalfita immagine dello Stato persiano.

Per questa ragione, nel Settembre 2013, alla sessantottesima Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il neo-eletto presidente ha ufficialmente presentato un piano dal nome “The World Against Violence and Extremism” (WAVE), successivamente approvato con il voto favorevole di quasi tutti gli Stati Membri – eccetto Stati Uniti e Israele – e adottato formalmente il 18 Dicembre 2013.

Cogliendo la preziosa occasione e rispecchiandosi nella proposta di Rouhani, un gruppo di giovani e talentuosi artisti iraniani ha deciso di dare vita ad un’organizzazione dal nome “Art for Peace Festival” (attualmente in cerca di fondi e in procinto di essere registrata ufficialmente come NGO) con l’obiettivo principale di lanciare campagne di sensibilizzazione che coniughino Arte, Diritti Umani e Pace.