Il mondo cambia, e con esso anche gli hotel. O meglio, cambia ciò che i clienti vogliono dagli hotel. Fino alla fine degli anni ’80 il business degli alberghi si è mosso verso una sorta di standardizzazione strutturale. Che si alloggiasse all’Hilton di Las Vegas o al Grand Hyatt di Hong Kong, era tutto un fiorire di moquette, scale in marmo, stanze bianche e arredate nel modo più confortevole possibile così da far sentire il cliente come a casa propria. Insomma, anche se con delle differenze, il concept che tutti andavano a proporre era più o meno lo stesso.
Oggi le cose sono cambiate. Grazie al lavoro di alcuni visionari come Ian Scharager e Andrè Balazs che sono riusciti a inserire esperienze di nuovo tipo nel contesto alberghiero, sfruttando le potenzialità dei vari luoghi . Ecco dei validi esempi per farvi capire di cosa si tratta.
Four Seasons Seoul
Il lusso e il comfort abbondano in questo hotel sudcoreano di proprietà della compagnia canadese, che ha creato una enorme spa al suo interno, con sauna coreana, piscina coperta e bar inclusi. Le camere super tecnologiche e il ristorante con cucina internazionale sono un surplus.
W Hotel, Amsterdam
Costruito unendo due edifici, un ex centralino telefonico e una banca, il centralissimo W Hotel ha un rooftop dal quale si può godere di una vista a 360 gradi su Piazza Dam e il Palazzo Reale.
Alila, Solo (Indonesia)
Collocato in una posizione dalla quale risulta facilissimo raggiungere i templi della zona, considerati patrimonio dell’UNESCO, crea un connubio tra la modernissima architettura e il paesaggio della regione circondata da vulcani.
Tuve, Hong Kong
A pochi minuti dalla Causeway Bay, questa boutique minimalista conta 66 camere costruite in marmo e legno e dotate di ogni tipo di comfort tecnologico. Si tratta di un piccolo gioiello ideato dalla Design Systems.
Mandarin Oriental Marrakech, Marocco
Il duo di designer parigini Giller&Boissier è riuscito nell’impresa di unire il proprio stile rigoroso con il minimalismo e l’eleganza dello stile asiatico, il tutto nel contesto della città marocchina.
Kempinski, Accra, Ghana
Oltre ad avere le stanze più spaziose della città, il Kempinski ospita uno champagne bar, uno shopping center e una galleria di arte contemporanea.
The Old Clare, Sydney, Australia
Costruito nell’edificio di un ex pub storico della città, l’Old Clare è l’ultimo acquisto del magnate alberghiero Lok Lik Peng, che possiede alberghi di lusso come il Town Hall a Londra e il New Majestic di Singapore.
Alex Hotel, Perth, Australia
Questo albergo si avvantaggia della sua location a Northbridge, uno dei punti più movimentati dal punto di vista culturale di Perth. E’ dotato di un wine bar fornitissimo da cui si gode una vista mozzafiato sullo skyline di Perth.