Alzi la mano chi di voi ha mai messo il proprio router in bella vista sopra un mobile, o sul tavolo della sala, o sul proprio comodino. Nessuno vero? Tranquilli siete in bella compagnia. Eppure Oltre Oceano, c’è un colosso del tech che vuole rendere il router un oggetto di design tanto da metterlo in bella mostra al centro della casa. Stiamo parlando di Google che con il suo router Google OnHub (in collaborazione con Tp-Link) mira a risolvere questo inconveniente estetico. Perché si sa, se il router non viene esposto il motivo è solo uno: è esteticamente brutto.
E così Google ha annunciato l’arrivo di innovativi involucri per OnHub, che consentiranno ai clienti di dare ai loro router un look completamente nuovo (e personalizzato).
Per mostrare ciò che si può fare con un semplice involucro, BigG ha incaricato 18 artisti (tra cui Andrew Bannecker, Andy Gilmore, Doug Johnstone, Brook e Lyn, Bower, Katie Stout) di realizzare progetti che mascherino la OnHub come una lampada, un cesto di frutta, e altro ancora, alcuni dei quali saranno disponibili per la vendita.
Google spera di creare un nuovo business con i suoi nuovi involucri per OnHub. Alcuni di questi involucri, tra cui quelli di Doug Johnstone, Brook&Lyn e Bower, saranno messi in vendita a breve.
Per altri produttori Google sta rilasciando un pacchetto di linee guida per la progettazione, che incoraggerà chiunque a creare il proprio involucro. La possibilità di acquistare “vestiti” per il vostro router OnHub è offerta a tutti su Etsy.
Oltre a dare spazio alla creatività di chiunque, Google ha anche messo in vendita tre involucri ufficiali che sono disponibili in bambù, nero e argento, bianco e oro per una cifra che varia dai 29 ai 39 dollari.