In Italia vanno forte il panettone e il pandoro al Nord, il panforte al Centro e gli struffoli al Sud. Ma vi siete mai chiesti quali siano i dolci di Natale più famosi al mondo? Cosa mangino oltreoceano durante le feste natalizie? Smartweek ha selezionato i dieci dolci di Natale più conosciuti. Sicuramente più di uno saranno passati sotto i vostri palati. Se così non fosse, niente rimandi: è tempo di sperimentare.
10. Pavlova
È una torta tipica della Nuova Zelanda e dell’Australia. È stato creato per la ballerina russa Anna Pavlova ed è uno dei dolci di Natale più consumati. Si tratta di un dolce con una base in meringa e panna montana, ricoperte di frutti di bosco freschi.
9. Biscotti di Natale
Sono un must durante il periodo natalizio e non hanno età. Negli USA, soprattutto, i cookies di Natale vengono ricoperti con glasse di zucchero colorate, che richiamano gli addobbi delle feste.
8. Lebkuchen
Sono dei dolcetti speziati tipici della Germania, in particolare della Baviera, ma sono apprezzati anche in Alto Adige. Vengono spesso ricoperti di glassa o di frutta secca.
7. Torrone
A base di mandorle, miele e uova, è uno dei dolci più caratteristici della tradizione spagnola. Viene consumato durante l’anno, ma sotto il periodo natalizio le vendite raggiungono picchi senza eguali. È tipico soprattutto della zona di Alicante.
6. Candy Cane
Australiani e americani impazziscono per questi bastoncini a base di zucchero e menta. Ricordano vagamente i pattini della slitta di Babbo Natale.
5. Laufabraud
Questo sottilissimo dolcetto è tipico dell’Islanda. Si tratta di un composto a base di latte, zucchero, farina e sale; ma l’aspetto più interessante è che, poco prim del Natale, grandi e piccini si ritrovano insieme per decorare questi dischetti con forme geometriche stravaganti, che spesso ricordano fiocchi di neve.
4. Tronchetto di Natale
Appartiene alla tradizione francese questo dolce dall’aspetto intrigante. È a base di panna e cioccolato, ma si può trovare in diverse varianti. Si dice sia stato inventato da un pasticcere francese intorno al 1945.
3. Fruit cake americana
Si tratta di uno dei dolci più famosi del mondo. La fruit cake è un pezzo forte della tradizione statunitense: si tratta di un mix di frutta secca e candita inglobata in un impasto alla cannella. Si dice che l’antenato di questa torta sia la “satura”, un dolce che gli antichi romani preparavano mescolando pinoli, orzo, semi di melograno, uva passa e miele.
2. Panettone
È il cavallo di battaglia della tradizione natalizia italiana. Il suo nome è legato al suo inventore, Toni (da qui “pan de Toni”), uno sguattero che, alla corte di Ludovico il Moro, cercò di inventarsi – dal momento che il dolce del banchetto era stato bruciato, perchè cotto troppo a lungo – un nuovo dessert, mischiando tutti gli ingredienti che erano rimasti nella dispensa. Da allora, è sulle tavole di tutti gli italiani dall’inizio di Dicembre.
1. Biscotti di pan di zenzero
Provengono dalla Svezia, ma vengono preparati in tutta la Scandinavia. Sono i biscottini di pan di zenzero, i cosìddetti ginger bread. Oltre ad essere una vera leccornia (se infatti sono una tradizione dell’Europa del Nord, ciò non toglie che i palati di tutto il mondo li apprezzino), vengono utilizzati anche come decorazioni per le case e gli alberi di Natale.