Chi per insoddisfazione, chi per difficoltà economiche, chi per motivazioni intime e chi, semplicemente, per insofferenza. I dropouts sono coloro che, per una ragione o per l’altra, abbandonano gli studi, solitamente prima di ottenere un titolo universitario. I dati che riguardano il fenomeno dell’abbandono degli studi, spesso preoccupano opinione pubblica, insegnati e professori e ministri. Eppure, sono moltissimi i casi dei dropouts che, nella propria vita, hanno ottenuto risultati straordinari. Forse le istituzioni calzano strette a quei personaggi che, nella vita, sono destinati al successo. Ecco, infatti, i 10 dropouts più famosi (e più facoltosi) al mondo.
10. Ted Turner
Imprenditore statunitese conosciutissimo, è stato il fondatore della Cable News Network, meglio nota come CNN. Non solo: è stato anche proprietario della World Championship Wrestling e, negli USA, ha vasti territori che ospitano allevamenti di bufali. Il suo patrimionio è stimato in 2.2 miliardi di dollari.
9. Amancio Ortega
È uno degli uomini più ricchi del mondo, anzi per la precisione il quarto. È il fondatore della catena commerciale Zara. Le sue fortune valgono 61.9 miliardi di dollari.
8. Hiroshi Yamauchi
È stato uno degli imprenditori giapponesi più conosciuti, presidente e proprietario della Nintendo. Abbandonò la Waseda University di Tokyo.
7. Michael Dell
È il venticinquesimo uomo più ricco al mondo. CEO e fondatore di Dell, abbandonò la University of Texas, dove era iscritto a Medicina. Oggi, il suo patrimonio ammonta a 22 miliardi di dollari.
6. Richard Li
Nonostante abbia abbandonato gli studi a Stanford, è oggi uno degli uomini più facoltosi dell’intera Cina. È oggi chairman di PCCW e ha un patrimonio pari a 2.1 miliardi di dollari.
5. Ralph Lauren
È uno degli stilisti più famosi al mondo. Una vita di fatiche e lavoro (non ha completato, infatti, i propri studi) ha ripagato ampiamente i suoi sforzi: è il 55esimo uomo più ricco del mondo. Il suo patrimonio è valutato circa 8.2 miliardi di dollari.
4. Roman Abramovich
Ha iniziato il suo percorso professionale con piccole aziende di import/export, per poi arrivare ai vertici del business. Tra le varie attività, l’imprenditore russo è anche proprietario del Chelsea Football Club. Il suo patrimonio è di circa 9.6 miliardi di dollari.
3. François Pinault
Imprenditore francese, è proprietario della holding PPR (oggi Kering), che è a capo di marchi quali Gucci, Pomellato, Brioni e Boucheron. Ha abbandonato gli studi superiori per dare una mano al padre e le sue ricchezze, oggi, ammontano a 15 miliardi di dollari.
2. Mark Zuckerberg
Per inseguire il suo sogno, Zuckerberg ha abbandonato gli studi in un’università di eccellenza: Harvard. Oggi è tra i nomi più pronunciati al mondo e ha un patrimonio pari a 33.1 miliardi di dollari.
1. Bill Gates
Ex studente di Harvard, non completò mai gli studi. È stato per moltissimi anni l’uomo più ricco del pianeta. Il successo, sicuramente è stato il suo più fedele compagno. Ad oggi, il suo patrimonio ammonta ad 81.8 miliardi di dollari ed è il settimo uomo più ricco del mondo.