Che voi siate assidui viaggiatori, turisti occasionali o semplici curiosi, la scelta di una destinazione per le vostre avventure comprende numerosi fattori, ognuno particolarmente importante. Non ci sono solo i dettagli relativi alle strutture, alle località e al tipo di esperienza che andremo a fare. Ci sono anche i costi, i rischi e non da ultimo, il clima atmosferico a cui saremo sottoposti. La fortuna di abitare in un paese come l’Italia, tra le altre cose, è quella di beneficiare sempre, 365 giorni all’anno, di un clima tendenzialmente mite, che favorisce la vita all’aperto e il tempo speso in compagnia. Con le dovute eccezioni, certo. Episodi temporaleschi così massicci come quelli dell’autunno scorso o le imponenti nevicate di tre anni fa sono tranquillamente ascrivibili ad eccezioni. Per avere un’idea dei paesi che beneficiano maggiormente di una certa stabilità atmosferica e di un clima mite, caldo, migliore, vi proponiamo una lista di località in cui consultare l’andamento del meteo non debba essere una priorità. Va tenuto presente, però, che la percezione e la reazione al clima è una questione ampiamente soggettiva: il caldo sopportato in una afosa cittadina è cosa diversa da quello vissuto in spiaggia; allo stesso modo un paese può essere sottoposto a variazioni frequenti della temperatura e il dato medio della stessa è quello da considerare effettivamente.
10. Nuova Zelanda
Adagiata in prossimità dell’Australia, nell’emisfero meridionale, la Nuova Zelanda gode di un clima tutto sommato mite e temperato. La sua città più popolosa, Auckland, riceve più di 2000 ore di sole lungo l’arco dell’anno. Si tenga presente che, trattandosi di un’isola nel bel mezzo dell’Oceano, risulta esposta a un numero di precipitazioni ben più alto rispetto a quello cui siamo abituati.