Come di consueto nel periodo tra agosto e settembre torna il torneo di Tennis degli Us Open, il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam. Dal 1978, il torneo è giocato sui campi in cemento del Flushing Meadows a New York. Lo US Open, nato come evento esclusivo di intrattenimento per l’alta società, è diventato negli anni un torneo che mette in palio 16 milioni di dollari in premi per gli oltre 600 tennisti professionisti sia maschili e femminili che vi partecipano. Oggi, contro ogni pronostico, si terrà la finale tra Kei Nishikori e Marin Cilic. Il giapponese ha eliminato in 4 set il numero 1 del mondo, Novak Djokovic mentre il croato Cilic ha battuto in tre set Roger Federer. Kei Nishikori è il primo asiatico a raggiungere la finale di un torneo dello slam maschile. Cilic è riuscito a vincere il primo set in appena 28 minuti contro lo svizzero Federer, detentore di 5 Us Open. Una finale davvero inaspettata priva dei “big four” di Federer, Nadal, Djokovic e Murray.
Ecco allora un ranking dedicato a tutti gli appassionati di tennis: i 10 Tennisti che hanno vinto più US Open nella storia!
10. Malcolm Whitman: 3 Us Open vinti
Il tennista statunitense (1887 – 1932) è principalmente conosciuto per la tripletta agli U.S. National Championships dove tra il 1898 e il 1900 rimase imbattuto. Prese parte alla prima edizione della Coppa Davis e aiutò la propria nazione a vincere il torneo sconfiggendo in singolo Arthur Gore.
9. Oliver Campbell: 3 Us Open vinti
Tennista statunitense (1871- 1953). Nel 1888 vince il primo titolo agli U.S. National Championships a soli diciassette anni. Due anni dopo vince, nello stesso torneo, il singolare maschile battendo in finale Henry Slocum e con questa vittoria diventa il tennista più giovane ad aver vinto il torneo americano. Manterrà il record per più di un secolo fino alla vittoria del 1990 di Pete Sampras. È stato tra i primi tennisti ad essere inserito nella International Tennis Hall of Fame.
8. John McEnroe: 4 Us Open vinti
Classe 1959. Ex tennista, allenatore di tennis e commentatore televisivo statunitense. Il campione mancino è stato numero uno al mondo per quattro anni di seguito dal 1891 al 1984. Nei primi anni novanta, dopo aver conseguito dei risultati non all’altezza delle aspettative, decise di prendersi un anno sabbatico. Questa scelta segnerà l’inizio della discesa del campione americano. Tuttavia, a febbraio 2006 e all’età di 47 anni, è tornato a giocare a livello professionistico (ATP) nel torneo di doppio Sap Open a San Josè in coppia con Jonas Björkman; la coppia si è aggiudicata il torneo. McEnroe ha così dimostrato che il suo talento non ha età; è diventato l’unico uomo a vincere un torneo ATP in 4 decenni differenti.
7. Robert Wrenn: 4 Us Open vinti
Giocatore americano (1873 – 1925) è stato una delle prime reclute della International Tennis Hall of Fame. Nato nell’Illinois, nel 1898 a Cuba, durante la guerra ispanico – americana, contrasse la febbre gialla. Wrenn è stato vice-presidente degli Stati Uniti Tennis Association dal 1902 fino al 1911 e presidente dal 1912 fino al 1915. Nel 1955 il suo nome è stato inserito nella Hall of Fame.
6. Roger Federer: 5 Us Open vinti
Tennista svizzero, attualmente al terzo posto del ranking mondiale ATP (Association of Tennis Professional). Numero uno al mondo dal 2004 al 2008. Detiene il record di titoli in singolare nei tornei del Grande Slam e Masters. È uno dei sette giocatori della storia del tennis ad aver completato il Career Grand Slam, ha conquistato due medaglie Olimpiche a Pechino 2008 e Londra 2012. Vive in Svizzera nella piccola cittadina di Bottmingen.
5. Pete Sampras: 5 Us Open vinti
Classe 1971, è considerato uno dei migliori tennisti della storia. Sampras deve il suo successo al gioco aggressivo, potente e al grande talento nel tocco della palla. Il suo servizio viaggiava oltre i 250 km orari, tanto che fu soprannominato Pistol Pete. I suoi anni migliori sono tra i primi anni novanta e il 2002, in cui prende parte all’Australian Open, raggiunge la finale del Tennis Masters Cup e vince gli Internazionali d’Italia. Nel 2001 arriva in finale per la seconda volta consecutiva all’US Open. Al momento del ritiro nel 2003, era considerato dagli addetti ai lavori il miglior tennista di tutti i tempi.
4. Jimmi Connors: 5 Us Open vinti
Classe 1952, ex tennista e allenatore di tennis statunitense. È stato al primo posto nel ranking mondiale degli anni settanta e di nuovo negli anni ottanta dopo il ritiro del rivale Björn Borg. Debutta nel 1970, non vince tornei ma riesce a mettersi in mostra giocando delle ottime partite. Partecipa anche al primo US Open della sua carriera perdendo contro Marc Cox. Gli anni migliori sono a partire dalla metà degli anni settanta quando prende parte per la prima volta all’Australian Open vincendo il primo torneo dello slam.
3. Bill Tilden: 7 Us Open vinti
Tra il 1920 e il 1955 fu considerato il miglior giocatore mai esistito. Caso unico nel tennis, Tilden divenne un grande giocatore solo a 27 anni. Nel 1950 un sondaggio dell’Associated Press nominò Bill Tilden il più grande tennista della prima metà del XX secolo. Il tennista statunitense ha cambiato l’immagine pubblica del tennis, da sport signorile per pochi eletti a sport praticato dalla classe lavoratrice. Il suo arresto e la condanna per adescamento di ragazzini minorenni creò un momento buio nella sua carriera. Nel 1959 venne introdotto nell’International Tennis Hall of Fame di Newport.
2. William Larned: 7 Us Open vinti
Larned (1872 – 1926) crebbe a Summit nella tenuta del padre. Viene ricordato come uno dei grandi degli U.S National Championship. Larned ha combattuto nella guerra Ispanico – Americana, durante i combattimenti a Cuba iniziò a soffrire di artrite e dopo la vittoria della coppa Davis si ritirò. Nel 1926 ammalato di depressione a causa della malattia, si tolse la vita sparandosi.
1. Richard Sears: 7 Us Open vinti
Tennista statunitense (Boston 1861- Boston 1943) mai sconfitto agli US National Championships, il torneo precursore degli US Open. Conquistò le prime sette edizioni del torneo, dal 1881 al 1888. Ha stabilito il record di vittorie consecutive.