I testi sacri sono una parte essenziale non solo della vita religiosa ma anche della storia dell’umanità, è essenziale conoscere i testi ritenuti sacri dalle diverse correnti religiose non solo per accrescere la propria cultura ma anche per essere più consapevoli della propria fede. Oltre ai testi religiosi più famosi, come ad esempio quelli delle 3 maggiori fedi monoteiste del pianeta, ve ne sono molti altri oscuri e poco conosciuti. Ecco i 10 testi sacri meno conosciuti al mondo:
1) Liber Linteus
Scoperto nel 19esimo secolo, il Liber Linteus, è il più antico testo etrusco. Tale testo tratta di riti religioso e della modalità attraverso la quale tale riti devono essere eseguiti. Dato che la lingua etrusca è ancora oggi per molti aspetti indecifrabile, tale testo ci aiuta a comprendere meglio la loro società, la loro cultura e ovviamente la loro religione.