Per diventare un imprenditore di successo, è necessario essere in grado di destreggiarsi tra diverse situazioni e in un ambiente sempre mutevole. I primi giorni da fondatore di una nuova impresa possono essere spesi in attività di codifica e perfezionamento dell’architettura tecnica, ma poi si rende necessario uno sforzo da impiegare in attività ben più impegnative, che vanno dallo snellimento delle operazioni, all’incentivare le vendite e la scelta ed esecuzione di una precisa strategia di marketing.
In uno scenario ideale, i fondatori hanno già esperienza in quello che ci vuole per costruire una società. Potrebbero aver lavorato precedentemente in un’azienda o avere una spiccata fantasia che, per lo meno, li indirizzi nella direzione giusta. Ma siccome, come si suol dire, ‘nessuno nasce imparato‘, per fortuna si può contare su un’ampia disponibilità di consigli là fuori di persone che hanno raggiunto risultati brillanti e vogliono condividere la loro conoscenza ed esperienza con i più inesperti.
In nessun ordine particolare, ecco i quattro libri che ogni aspirante fondatore di un’impresa dovrebbe leggere.