Cos’è il Glamping? Una combinazione dei termini Glamour e Camping, l’ultima frontiera del campeggio ad alto livello. Si tratta proprio di un nuovo modo d’intendere le vacanze all’aperto, destinato ai viaggiatori che amano immergersi completamente nella natura ma che non vogliono rinunciare ai comfort offerti da un servizio di lusso. Vengono presentate sistemazioni alquanto inusuali, ad un passo da spiagge con acqua cristallina o nascoste nel verde dei boschi; si passa dalle case sugli alberi con vista mozzafiato ai pulmini convertiti in roulotte, fino a tende di ogni dimensione dotate di sevizi degni di un albergo a cinque stelle, tutti alloggi costruiti nel più totale rispetto e tutela dell’ambiente. Nato nelle terre calde di Africa e Australia grazie ai lodge predisposti per i safari, il Glamping si è diffuso a macchia d’olio anche in Europa, persino in location dal clima rigido come Svizzera e Norvegia. Ecco i migliori Glamping dove soggiornare per una vacanza indimenticabile:
Whitepod (Les Cerniers, Svizzera)
Nel cantone vallone, ai piedi del gruppo alpino Dents Du Midi, si affacciano a 1400 metri queste case uniche nel loro genere: i Whitepod, strutture ecologiche autosufficienti la cui struttura ricorda gli igloo artici. Ogni pod è pensato per ospitare fino a una famiglia di quattro persone ed è dotato di comfort caratteristici come stufa a legno e sauna, senza dimenticare il panorama mozzafiato delle Alpi innevate.
Cabanas No Rio (Comporta, Portogallo)
Cabanas No Rio nasce come progetto di recupero di due autentiche case di pescatori costruite sull’estuario del fiume Sado, ai piedi della Serra de Arrabida, in Portogallo. L’architetto portoghese Manuel Aires Mateus ha mantenuto intatte le planimetrie originali e ha utilizzato solo materiali riciclati, ottenendo in questo modo un risultato il più vicino possibile all’autentica realtà del luogo. Arredamento essenziale e semplice, per chi vuole ricaricare le batterie in un’atmosfera ecogreen.
Sandat Glamping Tents (Bali, Indonesia)
Immerso nelle risaie di Ubud, il cuore dell’isola più visitata dell’Indonesia, Bali, Il Sandat Glamping Tents è un’autentico gioiello incastonato nel verde. Si può alloggiare in diversi bungalow in legno coperti da tetti di foglie di palma, espressione perfetta dello stile balinese.
Scarabeo Camp (Marrakech, Marocco)
Elegante glamping in versione accampamento berbero nel mezzo del deserto del Sahara, alle pendici della catena montuosa dell’Atlante o sulle spiagge nei dintorni di Essaouira. Atmosfera unica, lontano dal frastuono della civiltà e all’insegna dell’avventura.
Cabana SPA Pella Roca (Tolosa, Francia)
Una casa sull’albero nel Parco Naturale dei Causses del Quercy, dotata di sauna finlandese e Spa naturale. L’ideale per una fuga romantica o per rilassarsi in un’infinita cornice di colori come le variazioni del bosco col passare delle stagioni.
Cottar’s Safari Service (Masai Mara, Kenya)
In pieno stile coloniale equatoriale, questi lodge all’interno del Parco del Serengeti in Kenya sono perfetti per vivere l’esperienza del safari e lasciarsi incantare dal continente africano.
Sequoia High Sierra Camp (California)
Questo complesso di capanne moderne, attrezzate a qualsiasi richiesta da parte del cliente (dall’arrampicata, al rafting in canoa, al trekking) offrono la possibilità di perdersi tra le sequoie secolari e scoprire le bellezze naturali dello sconfinato California’s Sequoia-Kings Canyon National Park.