Da Pepsi Cola a Pepsi Phone. E’ la nuova trovata della PepsiCo, la multinazionale americana attiva nella produzione e nella vendita di un’ampia varietà di bevande gasate e non, cibo e merendine. Le notizie trapelate il mese scorso parlavano di un’idea, da parte dell’azienda, di sviluppare una linea di cellulari e accessori per il mercato della telefonia cinese.
Un’incertezza di facciata a quanto pare, visto che appena trenta giorni dopo è apparso sul mercato il primo prodotto. Si tratta del Pepsi P1, acquistabile al momento solo sulla piattaforma cinese JD Finance. Secondo i dettagli emersi, la PepsiCo non avrebbe di fatto creato il suo smartphone: la licenza, infatti, appartiene alla società cinese Shenzen Scooby Communication Equipment Co, che, secondo il sito web, è la casa produttrice del telefono.
Della gamma fanno parte due versioni, che dispongono di tecnologia 4G: stiamo parlando del P1 (che supporta il China Mobile 4G) e il P1S (che supporta il China Movile 4G e il Cina Unicom 4G). Il sistema operativo, targato Android, è un 5.1 Lollipop. Lo schermo, dotato di un display da 5,5 pollici e 1080p, è supportato da una fotocamera posteriore da 13 megapixel e una frontale da 5. Il design, sottile ed elegante, si compone di un corpo in alluminio e di un sensore di impronte digitali sul retro. Sul mercato è disponibile in blu, oro e argento.
Come già detto in precedenza, il Pepsi Phone supporta la connettività 4G, oltre che un supporto dual Sim che consente di utilizzare un secondo slot SIM come ingresso per una scheda microSD se necessario. Una RAM di 2 GB, 16 GB di memoria interna, un processore da 1,7 GHz e una batteria di 3000 milliampere-ora completa il quadro tecnico dello smartphone.
La vendita, avvenuta grazie a un finanziamento di crowdfounding, ha permesso di acquistare il telefono in diverse modalità: attraverso preordini a un prezzo stimato tra i 499 yuan (79 dollari) e i 699 yuan (110 dollari); attraverso la vendita di 1000 pezzi messi in commercio a 1299 yuan (204 dollari) o attraverso estrazione, grazie alla quale chiunque abbia messo 1 yuan può essere sorteggiato per vincere un Pepsi Phone. Così facendo, secondo le stime, la società dovrebbe raccogliere 3.000.000 di yuan entro i primi di dicembre.