L’Inarrestabile Crescita di Tesla

La casa automobilistica Tesla cresce ancora e punta sempre più in alto. Lo scorso lunedì, infatti, ha registrato una crescita del proprio titolo in borsa del +2.03%.

Una buona notizia per l’azienda californiana che da poco ha messo sul mercato la Model 3, la nuova berlina della compagnia. Specializzata nella produzione di macchine elettriche ad alte prestazioni, la società capitanata da Elon Musk ha già previsto la produzione di 500.000 esemplari all’anno del più recente modello, lanciato sul mercato nello scorso autunno.

Con i suoi 345 km di autonomia e un prezzo base che si aggira attorno ai 35.000$, il design della Model 3 è simile a quello della Model X mentre le dimensioni sono più contenute se paragonate alla Model S.

La versione base raggiungerà i 100 km/h in meno di 6 secondi ma si prevedono tempi di accelerazione più rapidi per tipologie più costose. È prevista anche l’opzione del doppio motore, una modifica che avrà un costo inferiore ai 5.000$. Si tratta di caratteristiche che hanno incuriosito molte persone ed è proprio per questo che l’azienda ha dovuto soddisfare ordini inaspettati in India, Brasile, Singapore e Irlanda, Paesi in cui la Model 3 sarà la prima vettura Tesla a sbarcare sul mercato.

Tesla-Model-3

Ma le novità non finiscono qui per la casa automobilistica canadese. Infatti a ottobre verrà presentato un nuovo modello di camion: “sarà una bestia” ha dichiarato l’amministratore delegato dell’azienda Elon Musk. Una vera e propria rivoluzione per il settore.

Il Tesla Semi Truck, questo il nome datogli dall’azienda produttrice, sarà un camion da utilizzare per le brevi e medie distanze. La sua autonomia varierà dai 320 ai 480 km. Non male come risultato, anche se un camion dotato di motore diesel è in grado di percorre circa 1.600 km con un pieno.

Considerando che circa il 30% delle imprese che si occupano di trasporti non effettuano percorsi che superano i 320 km  al giorno, sapere che esiste un camion in grado di far risparmiare carburante è certamente un’opportunità che fa gola a molti. Ogni veicolo sarà inoltre dotato della guida semi automatica. Il costo previsto è di 100.000$.

teslasemitruck

Certamente queste due innovazioni aumenteranno ancora di più la reputazione del marchio e molto probabilmente anche il titolo in borsa di Tesla continuerà a salire. Non ci resta che aspettare.