La NASA si Prepara al Futuro con Nuovi Progetti Innovativi

La società statunitense aerospaziale situata a Houston ha gettato le basi per il futuro con 22 nuovi progetti che saranno finanziati grazie ad un fondo di oltre 600 mila dollari. Questi si baseranno su tecnologie fortemente innovative tra cui per esempio nuove tecniche di biologia sintetica per coltivare verdure su Marte, i sistemi di propulsione per i viaggi interstellari oppure robot soffici capaci di catturare gli asteroidi.

Il programma americano Innovative Advanced Concepts della NASA (Niac) tratta di questi nuovi progetti dal carattere fantascientifico che promettono di rivoluzionare l’esplorazione spaziale. Tra le 22 nuove proposte compaiono anche strumenti in grado di creare una sorta di gravità artificiale, il cui effetto è simile a quello per le basi spaziali protagoniste di tanti film di fantascienza. Oppure la realizzazione di una sonda che faciliterà lo studio dell’energia oscura che occupa il 70% dell’universo e viene considerata come il suo motore di espansione.

Tutte le proposte sono state selezionate in due gruppi: il primo chiamato Fase 1 che raccoglie tutte quelle idee che devono essere sottoposte ad un’attenta analisi e devono superare un esame per accedere alla fase successiva. Poi c’è la Fase 2 che raggruppa quel piccolo gruppo di proposte che sono già state prese in considerazione dalla Nasa.

Ha osservato Jason Derleth, responsabile del Niac.

Tra i progetti di fase 2 compaiono anche proposte utili che guardano allo sfruttamento minerario di asteroidi, lune e pianeti tramite sonde che permettono l’estrazione di minerali che potrebbero essere indispensabili in futuro per le industrie spaziali. Inoltre ci sono anche i disegni di un’innovativa sonda per esplorare il centro di Venere e di rover per muoversi su terreni decisamente aspri come la superficie dei pianeti.