La Prima Negotiation Competition di ELSA: il Futuro dei Giovani Avvocati Passa anche dal Crowdfunding

Dal 12 al 15 novembre 2015 prenderà il via a Bologna la prima edizione della National Negotiation Competition di ELSA – The European Law Students’ Association, la prima simulazione negoziale a squadre organizzata dal network italiano della più grande associazione europea di studenti di giurisprudenza.

Nonostante il nome inglese, si tratta di una iniziativa formativa del tutto italiana organizzata allo scopo di testare abilità e conoscenze di studenti e giovani neo laureati provenienti da tutto il Paese, su temi ‘caldi’ del diritto e cruciali per il futuro delle professioni legali. Come? Molto semplice: attraverso la prima competizione in Italia che simula i meccanismi di una negoziazione tra parti volta ad evitare una causa in giudizio, e che vede due squadre di giovani avvocati in erba ‘recitare’ il ruolo di esperti negoziatori per risolvere un caso fittizio, sotto gli occhi vigili di un team multidisciplinare di esperti. La vicenda su cui si basa la competizione ruota attorno ad una storia “vecchia come il mondo” ma anche di grande attualità: la grande multinazionale Kopjrat vuole rilevare la piccola e promettente start-up ARES Tech, che sta cambiando il mercato con i suoi software rivoluzionari. Improvvisamente però qualcosa va storto, e nel corso delle trattative le due aziende si ritrovano schierate su fronti opposti, pronte a darsi battaglia in tribunale. Ce la faranno i nostri giovani avvocati ad evitare che la situazione degeneri e a mettere d’accordo le parti?