Lui si chiama Jim Fowler, ha 33 anni, è un professore della Ohio State University ed ha rivoluzionato l’approccio alla matematica.
Quando 3 anni fa è incominciata la mania dell’educazione online, molti professori hanno iniziato ad avventurarsi in questo mondo ricoprendo molti ambiti di studio. Quello che è rimasto più nascosto e ha iniziato a ricoprirsi di polvere è stato l’ambito matematico. Questa materia è già di per se difficile da spiegare quando si hanno gli studenti davanti e non ci sono degli schermi a dividere il docente dai suoi alunni ma con il suo approccio Jim è riuscito ad abbassare il livello di difficoltà e a rendere divertente e più comprensibile la matematica anche tramite uno schermo.
Jim Fowler e il suo team hanno sviluppato una piattaforma che si chiama MOOCulus e che si appoggia alla più grande Coursera. Quest’ultima offre corsi universitari in formato MOOC (Massive Open Online Courses). Una tipologia di corso aperta a chiunque che si sviluppa unicamente sul web e che tocca vari ambiti di studio. Il metodo che utilizza con la piattaforma MOOCulus permette agli studenti di affrontare i problemi matematici con un quiz articolato in 10 diversi problemi. In basso nella schermata è collocata una barra che delinea i progressi degli studenti.