Prosegue il nostro ciclo di contenuti rivolti al pubblico universitario. Rispetto all’Europa cambiamo decisamente pagina e ci spostiamo in Asia. Sì, perché le opportunità che si aprono in oriente, specialmente di recente, sono davvero sorprendenti. Inutile ribadire come il continente pulluli di paesi in via di sviluppo e anche di qualche paese “Brics”, a significare che un mix di talenti, tecnologie all’avanguardia e un mercato del lavoro ancora in espansione rappresentano una calamita attrattiva notevole per i giovani da tutto il mondo. Come vedrete, non mancano le istituzioni universitarie, anche di prestigio, a cui possono rivolgersi. Vi ricordiamo che l’elenco si basa sui dati del Best Global Universities Rankings e incorpora giudizi basati sulla ricerca e la qualità del corpo docente.
10. Fudan University, Shanghai – Cina
La Fudan è una delle più antiche università cinesi e fa parte della Lega C9. Specialmente indicata per le scienze sociali, la medicina e le aree umanistiche, ha aperto nel 1905 e conta ben 69 dipartimenti con circa 26700 studenti, molti dei quali internazionali. Nel mondo è in posizione 108.
9. National Taiwan University, Taipei – Taiwan
Conosciuta anche come Taida (sigla NTU), l’università è situata nella città di Taipei. Al centro, è situato il suo campus principale ma ci sono altri sei distretti collegati all’università sparsi per tutta l’isola di Taiwan. Fu fondata dai giapponesi nel 1928 e oggi conta 11 facoltà e 54 dipartimenti. Nel mondo si piazza alla posizione 105.
8. Weizmann Institute of Science, Rehovot – Israele
L’istituto Weizmann, con sede nella israeliana Rehovot, è totalmente dedicato alla ricerca scientifica. Dedicata allo scienziato Weizmann, che lì condusse esperimenti di chimica prima di divenire presidente dello Stato, l’università ospita anche un importante centro nucleare e conta sui 2500 studenti. Al mondo è in posizione 102.
7. Seoul National University, Seoul – Corea del Sud
L’università nazionale di Seoul ha sede proprio nella capitale sudcoreana ed è nota anche come Seuldae. Annovera 16 facoltà e 83 dipartimenti, oltre a circa 30000 studenti. Nella classifica mondiale è in posizione 72.
6. Tsinghua University, Pechino – Cina
La Tsinghua è considerata una delle più prestigiose università cinesi. Venne fondata nel 1911 e adibita a scuola di preparazione per studenti di élite che poi avrebbero proseguito gli studi nel college americani. Al mondo, è valutata alla posizione 67.
5. Kyoto University, Kyoto – Giappone
E’ la seconda università più antica del paese e rientra tra quelle ex-imperiali. Dal 2008 è considerata la migliore università in Giappone.E’ pubblica e conta circa 23000 studenti. Nel mondo si piazza al posto numero 60.
4. National University of Singapore – Singapore
E’ l’istituto universitario più antico a Singapore, fortemente incentrato sulla ricerca. Venne fondata nel 1905 e risulta anche l’ateneo più grande per numero di studenti iscritti e curriculum formativo offerto. Nel mondo sta in posizione 55.
3. University of Hong Kong, Pok Fu Lam – Hong Kong
Fondata nel 1911 in epoca coloniale britannica, aveva per scopo reggere la competizione con le università appena aperte nella vicina Cina. Conta circa 30000 studenti ed ha un approccio fortemente internazionale, con corsi offerti esclusivamente in lingua inglese. Nel mondo è in posizione 42.
2. Peking University, Pechino – Cina
Spesso abbreviata come PKU, l’università fa parte della League C9, assieme ad altre otto grandi università cinesi. E’ ai vertici degli istituti di istruzione nel paese, reputazione guadagnata a partire dall’apertura, avvenuta nel 1898 sotto controllo imperiale. E’ sempre stata al centro dei grandi movimenti di protesta che hanno scandito la storia nazionale. Nella classifica mondiale è in posizione 39.
1. University of Tokyo, Tokyo – Giappone
E’ probabilmente l’università più prestigiosa del Giappone. Ha 5 campus, 10 facoltà e circa 28ooo studenti. E’ particolarmente rinomata per i suoi corsi di Legge e di Letteratura. Fu fondata nel 1877 dal governo Meiji ed ora è controllata dal ministero giapponese dell’educazione. Nel mondo è in posizione 24.