Le 6 Carriere Che Non Avevi Mai Pensato di Intraprendere (Ma Che Dovresti Prendere in Considerazione)

come affrontare un colloquio di lavoro

Hai da poco concluso il percorso degli studi, hai inviato i CV, superato brillantemente i colloqui ed ottenuto il lavoro per il quale hai tanto faticato; eppure, più spesso di quanto vorresti, ritrovi sul tuo PC pagine che raccontano di carriere alternative, di idee inesplorate. Le mail dei tuoi colleghi e quella presentazione da finire sembrano quasi una distrazione, mentre la tua mente è intenta a valutare scenari impossibili.

E impossibili devono restare quegli scenari, perché hai studiato Economia, Giurisprudenza, Lettere o altro; il percorso socialmente rispettabile richiede un abito scuro, una scrivania grigia ed un PC bianco nel quale immettere informazioni ogni giorno, per anni.

E se non fosse l’unica opzione? Se indossare un paio di scarpe nere per poter dire: “Lavoro per la Corporation X” non fosse l’unica via a te disponibile?

Se fosse possibile, non preferiresti evitare le numerose ore trascorse sui mezzi pubblici e le migliaia di Euro spese ogni anno per una casa nella quale tornare il tempo necessario per ricaricarsi per il giorno seguente?

È possibile. Ecco come:

1.     REMOTE WORKING

Chiamato anche “Telelavoro”, consiste semplicemente nella possibilità di effettuare il proprio lavoro in un luogo diverso dall’ufficio.

Grazie agli avanzamenti tecnologici degli ultimi anni la necessità della presenza fisica in un ufficio è diventata in gran parte superflua, e molte volte anche dannosa. Se l’ufficio fosse effettivamente il pinnacolo della produttività, non avremmo mai la necessità di avere “Focus Room”, di indossare auricolari per isolarci o di chiedere al capo di lavorare da casa quando dobbiamo svolgere un compito che richieda enorme concentrazione.

Il Remote Working rappresenta il futuro dell’amministrazione aziendale e di tutti quei lavori che non richiedono la presenza fisica in ufficio, anche grazie agli sviluppi hardware e, soprattutto, software: programmi come Trello, Hangouts e BaseCamp consentono alle aziende di assumere i migliori talenti al mondo, senza vincoli geografici, e consentono a te di lavorare per qualunque azienda, organizzazione o start-up, dovunque tu ti trovi.

La stessa 37 Signals, azienda creatrice di BaseCamp e del libro “Remote”, ha eliminato i suoi costosi uffici a Chicago e si avvale di programmatori e amministratori in Europa, Asia e Australia. Il Telelavoro, in breve, consente di risparmiare tempo e denaro e di focalizzarsi su quel che conta davvero: il lavoro prodotto.

Che tu l’abbia prodotto indossando un completo Armani o un pigiama di peluche rosa comprato da Amazon, non importa; il tuo lavoro parlerà per te.