Da bambini ci facevano volgere lo sguardo in su e restare a bocca aperta. Da ragazzi le abbiamo provate, spesso dopo aver superato lo scoglio di una paura non indifferente. Per gli adulti restano una delle attrazioni più importanti in un parco divertimenti. Stiamo parlando della montagne russe, ovviamente. Sono passati quasi due secoli dalle prime eppure restano un classico intramontabile per tutti gli amanti del brivido. Perché è vero che ne esistono di davvero estreme: per la velocità che prendono, per la rapidità delle varie traiettorie, per la lunghezza del tragitto. Quale che sia la particolarità, al mondo ne esistono di davvero incredibili in tante varianti diverse e non è nemmeno necessario dover fare tanti chilometri per poterle apprezzare. L’Italia, con le strutture di Mirabilandia e Gardaland, solo per citare le più famose, può vantare ugualmente un numero di roller coaster di tutto rispetto per caratteristiche. Oggi ve ne proponiamo una serie, famose per qualche aspetto che ancora spinge i più arditi a mettersi in coda per sfidare l’emozione di un grande giro sulle montagne russe.
5. Kingda Ka, Jackson, NJ – Usa
Il Kingda Ka si trova nel Six Flags Great Adventures, uno dei più grandi parchi divertimenti degli Stati Uniti. Come la foto può suggerire, si tratta del roller coaster più alto al mondo. La cima che si vede sullo sfondo tocca infatti i 138 metri di altezza. Nella discesa successiva si passa da zero a 206 km/h in 3 secondi e mezzo, con un’accelerazione che sfiora i 6g. L’impianto è stato danneggiato dall’uragano Irene del 2011 per poi tornare in attività.
4. Formula Rossa, Abu Dhabi – Emirati Arabi Uniti
Fino a qualche tempo fa il Kingda Ka deteneva il primato anche per la velocità. Poi nel 2010 aprì Formula Rossa ad Abu Dhabi, montagna russa con lo scopo preciso di emulare i brividi della velocità tipici della Formula 1. Ci sono riusciti alla grande. Gli amanti del brivido potranno assaporare un ritmo di 240 km/h in ben 4,9 secondi netti. L’accelerazione è leggermente inferiore rispetto al rivale americano, pari a 4,8g. Resta uno dei parchi, inserito in una struttura dedicata alla Ferrari, più emozionanti al mondo.
3. Steel Dragon 2000, Nagashima Spa Land – Giappone
Lo Steel Dragon 2000 appartiene alla categoria dei giga coaster , potendo vantare la lunghezza più lunga di tracciato: ben 2479 metri. La velocità è forse meno impressionante, sui 135 km/h eppure gli appassionati giurano che i 3 minuti e mezzo (tanto dura il percorso di un giro) sembrano lo stesso durare un’eternità.
2. Takabisha, Yamanash – Giappone
Un altro tra i primati che possono vantare le montagne russe è quello della maggiore inclinazione. Qui il primo premio va a Takabisha, che addirittura ha una discesa in verticale di 121 gradi. Se 90 gradi rappresentano la caduta in verticale, qui addirittura si è sbalzati indietro, provocando un senso di vertigine fortissimo. Si passa da 0 a 100 km/h in poco più di 2 secondi. Vi sono anche 7 inversioni, ossia capovolgimenti completi del corpo, lungo il tragitto.
1. Colossus, Surrey – Inghilterra
Ultimo primato, questa volta tutto britannico, è quello per il maggior numero di vortici e capovolgimenti. Se lo aggiudica Colossuss, all’interno del Thorpe Park. La struttura non brilla né per velocità, né per lunghezza del tracciato. Ci pensano però le 10 inversioni totali (con annesso capovolgimento dei partecipanti) a rendere il tutto molto estremo e divertente. La durata complessiva è di 1 minuto e 45 secondi.