Lean Startup Machine è un workshop di 3 giorni che si terrà durante le giornate dell’ 1, 2 e 3 Aprile 2016 presso l’StartMiUp di Milano, lo spazio di coworking all’interno di Copernico sito in Via Copernico 38. L’obiettivo è quello di insegnare ai partecipanti come costruire il proprio business in base alle richieste del cliente, indirizzandolo verso la migliore profittabilità. Per capire meglio di cosa si tratta, noi di Smartweek abbiamo intervistato Andrea Romoli, che con Eleonora Rocca ha organizzato l’evento.
Che cos’è Lean Startup Machine? Come è nato questo progetto?
“Lean Startup Machine è un workshop di 3 giorni (un week-end, da venerdì sera a domenica sera) intenso e molto pratico che insegna come costruire qualcosa che i clienti vogliono ed eseguire i giusti esperimenti per pilotare il proprio business nella giusta direzione. Il progetto nasce grazie a Trevor Owens , il fondatore del LEAN Startup Machine Workshop, il quale, a seguito di un’esperienza di creazione di una startup di scooter che si rivelava fallimentare, si rende conto che possono esistere modi piu’ intelligenti ed efficaci di costruire un’ impresa.
Da questa esperienza cresce in lui la voglia di insegnare agli altri il procedimento che lui stesso aveva applicato, per aiutarli a far crescere le aziende secondo gli obiettivi prefissati influenzando il più possibile la fase imprenditoriale che lega l’idea al mercato di riferimento”.