In un momento in cui, specialmente negli USA, proliferano le polemiche circa una potenziale connessione tra l’utilizzo dei videogiochi, il comportamento violento tra gli adolescenti, e le stragi che comprendono armi da fuoco, i dati sembrano mostrare qualcosa di diverso.
In questo video della serie Learn Liberty, l’economista Michael R. Ward della University of Texas ci spiegherà come alcuni dei suoi più recenti risultati di ricerca – “Understanding the Effects of Violent Video Games on Violent Crime” e “Video Games and Adolescent Fighting”– lo inducano a credere che tale relazione in realtà non esista affatto. Dovremmo preoccuparci per i nostri figli o, come afferma Ward, per il fatto che “i membri del Congresso stanno prendendo decisioni che potrebbero frenare la libertà creativa dei designer di videogiochi?”