Lotta all’Inquinamento Globale: un Aiuto Tutto Italiano Arriva da Underground Power

Da anni gli scienziati lanciano l’allarme dell’inquinamento ambientale, prodotto in gran parte da emissioni di gas e combustibile fossile. Solo un anno fa, a Copenaghen, è stato presentato un documento che racchiude sette anni di lavoro di migliaia di scienziati di oltre 190 Paesi di tutto il mondo ed ha ottenuto l’approvazione dei governi. Il problema è noto, l’allarme, esplicito: le concentrazioni di gas serra hanno raggiunto i massimi livelli da 80 mila anni a questa parte e se non verranno drasticamente ridotte i cambiamenti climatici impatteranno in maniera “severa, globale e irreversibile” sul nostro Pianeta.

Da qui l’unica soluzione possibile: ridurre le emissioni. “Le emissioni mondiali di gas serra devono essere ridotte dal 40 al 70% tra il 2010 e il 2050 e sparire definitivamente dal 2100 – spiega l’Ipcc (Intergovernmental Panel on Climate Change) -. La temperatura media della superficie della Terra e degli Oceani ha acquistato 0,85 C tra il 1880 e il 2012. Resta poco tempo per riuscire a mantenere l’aumento della temperatura entro i 2 gradi centigradi rispetto al 1990, il limite che si è dato la comunità internazionale per evitare conseguenze tragiche per l’uomo è la natura”.
Se non si interviene drasticamente le conseguenze saranno drammatiche, avvertono gli scienziati. Che fare quindi? “Dobbiamo agire ora per ridurre le emissioni di CO2, ridurre gli investimenti nel carbone ed adottare energie rinnovabili per evitare il peggioramento del clima che si riscalda ad una velocità senza precedenti – commenta il segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon -. L’azione contro il cambiamento climatico può contribuire alla prosperità economica, ad un migliore stato di salute e a città più vivibili”.

Underground-Power-Lybra-2

Una soluzione tutta italiana

Chi potrebbe dare una mano, nel suo piccolo, a risolvere l’annosa questione dell’inquinamento globale è un’azienda tutta italiana ,Underground Power che, grazie al suo ingegno, ha inventato un dosso stradale che produce energia pulita chiamato LYBRA. L’impianto, lungo 15 metri e largo 4, con un passaggio veicolare di 10.000 veicoli al giorno, può produrre fino a 100.000 kWh anno con un risparmio di 120 tonnellate di CO2 per ogni impianto e , nel caso di installazioni presso telepass autostradali fino a 1.500 tonnellate anno. UP si è mossa anche in questo senso producendo un modello di collaborazione con le Pubbliche Amministrazioni davvero innovativo: Underground Power si impegna ad installare LYBRA a sue spese e rivendere l’energia a clienti privati, riconoscendo alla PA una provvigione sul fatturato. Una convenzione conveniente sia dal punto di vista energetico che economico. Se poi tutte le amministrazioni comunali adottassero questo strumento, l’Italia, nel suo piccolo, rappresenterebbe un Paese all’avanguardia nella lotta all’inquinamento globale.