Messaggiare Al Telefono? Ecco Tutti i Danni

Ogni giorno, sono in milioni a spendere parte del proprio tempo al telefono cellulare. In media, si trascorrono dalle 3 alle 4 ore al giorno davanti allo smartphone. Ma oltre al divertimento, c’è un prezzo da pagare.

Uno studio diretto dal Professor Kenneth K. Hansraj del New York Spine Surgery & Rehabilitation Medicine, ha mostrato gli effetti ed i danni alla cervicale, creati da un uso prolungato del cellulare. Una scorretta postura del capo, leggermente inclinato in avanti, può sfociare in un noioso problema, che a volte può necessitare dell’intervento della chirurgia spinale. A seconda dell’inclinazione della testa, infatti, viene esercitato un peso sulla colonna vertebrale. Un esempio? Inclinare il capo di 30 gradi circa, equivale ad un peso di 18 chili circa. Considerano la media sopra citata, sono all’incirca da 700 a 1400 le ore all’anno trascorse al telefonino: uno stress notevole per la spina dorsale.  A dire il vero, il problema si pone anche mentre si studia o si sta alla scrivania: uno studente medio, sempre secondo lo studio, può arrivare a mantenere una postura scorretta per quasi 5000 ore all’anno.

smartphone postura

Come evitare il problema? Certamente, per i ritmi lavorativi e le abitudini odierne, è impossibile abbandonare lo smartphone. Meglio invece – consiglia il medico statunitense – mantenere sempre una postura del capo eretta e rilassata, anche mentre si utilizza il cellulare. Seguire questo consiglio può giovare moltissimo: mantenere una posizione corretta può anche aumentare il livello di serotonina in corpo e diminuire quello di cortisolo. Dunque bando alle chat: meglio prevenire. Orecchie ben allineate alle spalle e scapole strette.