Lo scorso 21 giugno il monarca saudita Salman ha stupito il mondo intero nominando come erede al trono il figlio 31enne Mohammed bin Salman: un cambio di rotta molto significativo per un Paese come l’Arabia Saudita per anni guidato da ultrasettantenni, per non dire ottuagenari.
Ma chi è realmente Mohammed? Abbiamo fatto delle ricerche per comprendere meglio come la figura dell’attuale Ministro della Difesa influenza oggi le scelte dello Stato e quali potrebbero essere le decisioni politiche prese dal principe una volta divenuto sovrano.
L’INFANZIA E GLI STUDI DEL PRINCIPE
Mohammed bin Salman nasce a Riyad il 31 agosto del 1985, figlio di re Salman e della sua terza moglie Fahda bint Falah bin Sultan Al Hithalayn. Primo di tredici fratelli, crescerà con molte responsabilità, sin da subito consapevole del suo ruolo da primogenito.
Dopo anni da privatista, si iscrive alla facoltà di giurisprudenza presso l’Università Re Sa’ud dove si laureerà in corso. Finiti gli studi, il principe trascorre diversi anni nel settore privato prima di essere assunto da suo padre come assistente personale. Infatti, aveva già ottenuto la posizione di consulente in una commissione di esperti del gabinetto saudita.