Il 5 novembre al al Talent Garden Milano – Calabiana a Milano, si è svolto Pitch and Drink evento di networking rivolto alle startup, in cui gli aspiranti imprenditori possono presentare la propria idea di business davanti ad un pubblico di appassionati e ad un panel di mentor, ottenendo importanti feedback. Tutto questo, in un contesto molto informale: l’aperitivo. Andiamo ora a scoprire le 4 Startup che hanno presentato il loro progetto.
NeuroKeyboard è una tastiera virtuale comandata dai naturali impulsi elettrici del nostro cervello. Un software che, tramite un headset EEG a basso costo, trasforma i segnali cerebrali della nostra mente in lettere e parole. Il progetto nasce dallo sforzo congiunto due startup Rising Pixel e BigBangPixel che hanno voluto sperimentare durante un Hackathon (Hack Disabilities) un sistema per creare il videogioco più inclusivo possibile : NeuroSki. Da questo prototipo di gioco comandato (tra le altre cose) con la mente, è nato il progetto di NeuroKeyboard; per permettere a chi non può più comunicare (malati di SLA, sindrome di lock-in etc…) di mettersi in contatto con il mondo. Combinando la NeuroKeyboard e NeuroSki otteniamo un sistema composto da un software per apprendere e “allenare” l’utente tramite gioco (Gamification) ed un più complesso software di comunicazione mentale.
NeuroKeyboard si rivolge ai malati di SLA, sindrome di lock-in o per le patologie che tolgono, totalmente o in parte, la parola alla persona. Quando queste ultime sono ancora coscienti e quindi con un’attività cerebrale nella norma. Vuole essere un sostituto alla già esistente communication board ma più economico, meno invasivo e che renda il malato più indipendente.
Abbiamo un prototipo funzionante del sistema e riusciamo, lentamente e con molto allenamento, a dettare brevi frasi a video. Siamo ora in cerca di partner commerciali che ci aiutino a diffondere questo prodotto e di finanziamenti per permetterci di proseguire nella ricerca&sviluppo.