L’inglese è stabile da anni sul podio delle lingue più parlate al mondo. Sono moltissime le ragioni che spingono le persone ad imparare l’inglese come lingua seconda, tanto da raggiungere nella maggior parte dei casi un livello C1/C2 di apprendimento.
Impara l’inglese con italki per aprirti a nuove opportunità in campo accademico e lavorativo. Tra i numerosi modi per migliorare le proprie competenze, tra cui leggere libri e guardare film in lingua originale, seguire un corso di lingua rientra sicuramente tra i metodi migliori.
La tecnologia oggi ci aiuta ad avere un rapporto diretto e veloce con le modalità di apprendimento di una nuova lingua. Esistono numerose applicazioni disponibili sui nostri cellulari, su cui puoi esercitarti mentre sei in treno o se sei in attesa dal dottore.
Queste hanno come vantaggio che la maggior parte delle volte sono gratuite ed intuitive. Peccano però in una cosa: non riuscirai a progredire più di tanto nella lingua che cerchi di imparare utilizzando soltanto le applicazioni.
Soprattutto per quanto riguarda l’apprendimento dell’inglese, spesso, sottovalutiamo la necessità che abbiamo di studiarlo in modo più dettagliato perché crediamo di conoscerlo già abbastanza da poter viaggiare, cantare, guardare un film e discutere con gli amici dell’Erasmus.
Ma dimentichiamo che tutto questo è possibile, senza neanche accorgerci dello sforzo fatto, perché per anni abbiamo studiato la grammatica inglese a scuola.
Nonostante lo studio scolastico dell’inglese, durante l’infanzia e l’adolescenza, sia preso sottogamba dai ragazzi, le nozioni base sono state immagazzinate nei nostri cervelli senza troppo impegno. Probabilmente ciò è stato possibile proprio perché eravamo piccoli e pronti ad accogliere e conservare nuove informazioni.
Crescendo ci rendiamo conto quotidianamente di quanto sia più difficile ricordare ciò che studiamo, lanciarsi senza paura nella comunicazione orale in inglese pur non possedendo un gran vocabolario, attuare un code switching veloce e senza errori derivati da provenienze della lingua madre. Tutte queste difficoltà e questi ostacoli nascono perché abbiamo sviluppato negli anni un modo di pensare e di reagire agli input esterni.
Abbiamo le basi della lingua inglese si, ma il metodo migliore per imparare l’inglese è quello di seguire un corso. La possibilità che ci offre il web di seguire un corso online di inglese è notevolmente utile soprattutto nei casi in cui si lavora, si studia oppure semplicemente non si ha il tempo o il modo di raggiungere un luogo fisico.
Come imparare l’inglese? Se cerchi una chicca in più, su italki puoi scegliere i tuoi insegnanti di inglese preferiti che ti affiancheranno durante lo studio per migliorare le tue competenze.
Impara l’inglese su italki per avere massima libertà di scelta.
Il tuo tutor di inglese si dedicherà a te costruendo un programma in linea con le tue esigenze e le tue tempistiche di realizzazione dell’obiettivo.
Quindi, l’apprendimento è personalizzato e il pagamento avviene per singola lezione in modo tale da darti la possibilità di essere flessibile.
Prova subito italki, hai tre lezioni di prova gratuite per imparare l’inglese!
Se hai bisogno di migliorare la comunicazione orale troverai degli insegnanti specializzati nella conversazione inglese; se, invece, vuoi conoscere le regole della grammatica inglese avrai a disposizione insegnanti che adorano metterti alla prova con esercizi di ogni tipo.
Desideri scrivere in inglese ma temi di fare troppi errori e il traduttore online non è così preciso per poterti correggere? Su italki trovi anche un gran numero di giovani insegnanti per imparare a scrivere in inglese.
Se, invece, è stato il tuo datore di lavoro a chiederti di approfondire lo studio della lingua inglese o se sei interessato a inviare il tuo curriculum all’estero, l’opzione migliore sarà quella di scegliere un professore specializzato in Business English.
Ce n’è davvero per ogni gusto! Amplia il tuo vocabolario scoprendo i modi di dire in inglese, migliora la tua pronuncia parlando con i madrelingua, pratica costantemente per migliorare la tua comprensione ed espressione.
Su italki tutto questo è possibile.
L’inglese: la lingua di comunicazione primaria per negoziare
Nella vita quotidiana e nel mondo degli affari la lingua inglese è di uso comune. Spesso alcune espressioni sono intraducibili in altre lingue, per cui è l’inglese la lingua di comunicazione primaria per negoziare.
Per imparare a negoziare in inglese è necessario conoscere la cultura anglofona. Durante una negoziazione è importante mostrare rispetto per l’interlocutore e quindi la scelta delle espressioni da utilizzare deve essere accurata. Ricorda, però, che anche la comunicazione non verbale gioca un ruolo fondamentale!
L’eye contact è davvero importante per gli inglesi, uno sguardo sfuggente potrebbe significare insicurezza. E, inoltre, non dimenticare di ripassare le formule di cortesia in inglese per dimostrare il rispetto verso l’interlocutore.
Ecco per te un assaggio di vocabolario ed espressioni per negoziare in inglese.
Di seguito ne forniamo alcuni esempi:
- “Back down (to)”: in alcuni casi, durante una negoziazione, bisogna essere consapevoli della propria offerta e, certe volte, la decisione più saggia da prendere è quella di fare un passo indietro, di ritirarsi.
- Quando è il caso di cominciare di nuovo la trattativa, riprenderla dal punto di partenza, l’espressione più appropriata da utilizzare è “go back to the drawing board”.
- Se è tempo di chiudere l’accordo perché tutti i partecipanti al negoziato sono arrivati alla soddisfazione dei propri interessi allora sei sul punto del “close a deal”.
- Per essere davvero un buon negoziatore devi saper trovare una soluzione ad ogni problema, “iron something out (to)”. Ma, se continui a tergiversare ti sentirai dire l’espressione “beat around the bush (to)”.
- E ora arriviamo dritti al punto, “cut to the chase”, senza dilungarci troppo “drag on (to)”: c’è sempre qualcosa da perdere o da guadagnare, “at steak”.
Una volta che imparerai queste poche espressioni per negoziare in inglese approfondisci il tuo vocabolario ed esercitati con piccole trattative tra amici.
Ricorda che su italki puoi avere a tua disposizione un professore specializzato in Business English che potrà aiutarti ad identificare un obiettivo e a raggiungere il livello di flessibilità e competenza che ricerchi da tempo.
Essere fluente durante una trattativa dimostra all’interlocutore sicurezza e fiducia, fondamentali per poterne uscire soddisfatti.