Che Problemi ha Trump con i Cittadini Europei?

trump 2

Trump è pronto a rafforzare i confini statunitensi: non si “limiterà” infatti a impedire i contatti tra Messico e Stati Uniti ma imporrà anche restrizioni sui viaggi negli States, restrizioni che potrebbero toccare anche noi cittadini europei.

Già in campagna elettorale Trump aveva alzato un polverone affermando che avrebbe limitato l’ingresso di musulmani nella federazione per ridurre il rischio terrorismo. Nell’intervista rilasciata al Sunday Times, il tycoon ribadisce la sua idea e rincara la dose.

Inizia parlando di Angela Merkel: sarebbe la Cancelliera della Germania la vera colpevole del gran numero di attentati che ha coinvolto il Vecchio Continente negli ultimi anni. Permettere l’ingresso di milioni di migranti in Europa non è stato solo “un errore catastrofico” ma ha anche aumentato in maniera esponenziale la minaccia del terrorismo. Ecco perchè saranno effettuati maggiori controlli per tutti i cittadini provenienti dall’Europa e “controlli estremi” per tutti coloro che invece provengono “da parti del mondo conosciute per la presenza del terrorismo islamico”.

Ed è stata proprio l’immigrazione, secondo Trump, il fattore che ha permesso la vittoria della Brexit. Dopo averla definita “una gran cosa”, il presidente eletto ha anche anticipato che contatterà Theresa May, premier britannica, non appena si insedierà alla Casa Bianca per stringere accordi commerciali con il Regno Unito.

Infine Trump non ha ignorato l’argomento Russia, anzi, ha ribadito la sua apertura:

E non solo. Donald propone anche di ridurre gli arsenali nucleari in cambio di un allentamento delle sanzioni americane verso Mosca.

Proprio come fecero nel 1986 Reagan e Gorbachev, Trump e Putin potrebbero incontrarsi nel giro di poche settimane in Islanda, a Reykjavik: è lo stesso Sunday Times a rivelarlo, citando fonti del governo di Londra informate da membri del team presidenziale americano. Subito il futuro portavoce della Casa Bianca, Sean Spicer, ha negato via Twitter la notizia: “Falsa al 100%”. Ma il quotidiano britannico stenta a crederci.

Trump continua a spaventare: dalla scelta dei componenti del gabinetto, tutti contrari alla salvaguardia ambientale, alla fortificazione dei confini. Di questo passo, se i controlli verranno aumentati e il tycoon porterà a termine le proposte finora fatte, saranno molti meno gli europei che si recheranno negli Stati Uniti. Potete starne certi.