Vi ricordate la mancia della nonna che aspettavate la domenica, con trepidazione, da bambini per comprarvi un nuovo mazzo di carte o per finire la vostra collezione di figurine? O come avete speso il vostro primo stipendio, sentendovi quasi ricchi dopo aver visto per la prima volta aggiornarsi il vostro conto in banca?
Ma cosa accadrebbe se una mattina il saldo di quello stesso conto fosse una cifra a nove zeri? Sicuramente non crederemmo ai nostri occhi e penseremmo a un errore, ma per qualcuno è realmente così: Mark Zuckerberg, a soli 33 anni, vanta un patrimonio di circa 72 miliardi di dollari.
Pensando a tutto quel denaro, penseremmo a cosa poter comprare e sicuramente risponderemmo in base a tutto ciò che fino a quel momento avevamo desiderato: la macchina nuova, un orologio o un paio di scarpe nuove. Oppure, realizzando la portata dell’incredibile cifra, ci spingeremmo a pensare ad aerei, squadre di calcio e isole. Ma la differenza tra noi e il fondatore di Facebook, sta nel fatto che per lui non si tratta di un evento straordinario ma della sua quotidianità.