Il “buon rapporto qualità/prezzo” è una chimera che tutti i viaggiatori inseguono. Il Best Value City Index è una classifica stilata da Trivago, il più grande motore di ricerca di hotel al mondo (ogni giorno mette a confronto oltre 700’000 prezzi di alberghi diversi), che riunisce le migliori 100 città da visitare in Europa con il miglior rapporto qualità/prezzo. Nella classifica per l’anno che verrà, rientrano nella top 50 anche tre perle italiane: Lecce si è aggiudicata la 36esima posizione, Pompei la 37esima e Alberobello la 49esima. Trivago, per classificare le città, ha utilizzato un particolare indice, che prende in considerazione vari criteri, tra cui il numero minimo di hotel per la destinazione designata e la valutazione minima dellle strutture ricettive ubicate nella medesima città. Ecco la top ten.
10. Pingyao – Cina
Pingyao è una città localizzata nella provincia dello Shanxi. Dista 700 chilometri da Pechino e rientra nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. Famose sono le sue mura, ancora oggi ben conservate, e per i famosi edifici risalenti alle dinastie Ming e Ping. Il suo indice è pari a 96.39%.
9. Arequipa – Perù
Con indice pari a 96.40% (lo stesso risultato se lo aggiudica anche Kaliningrad), dopo Lima è la città più popolosa del Perù. La città, che si estende sulle pendici di un vulcano non più attivo, rientra anche lei nell’elenco UNESCO.
8. Kaliningrad – Russia
7. Ouarzazate – Marocco
La sua bellezza ha affascinato registi da tutto il mondo, che l’hanno utilizzata come sfondo per le proprie pellicole. I suoi colori sono indimenticabili, dicono i viaggiatori che ritornano da questa cittadina.
6. Amritsar – India
Si trova nello stato federato del Punjab ed è la sede del famoso Tempio d’Oro. Ha una popolazione di circa 1 milione di abitanti ed è un importante centro della religione sikh.
5. Szeged – Ungheria
Si colloca in terza posizione tra le città più grandi d’Ungheria. Ospita uno dei più impportanti teatri del paese. Il suo indice è pari a 96.53%.
4. Plovdiv – Bulgaria
Filippo II di Macedonia la ribattezzò Filippopili. Ospita numerosi resti archeologici, tra cui un foro, un ippodromo e un teatro romano.
3. Lijiang – Cina
Con 96.99% di indice, si trova nella provincia dello Yunnan ed è famosa per il suo sistema di canali, che distribuisce l’acqua a tutta la città. Proprio questi canali hanno portato alla costruzione di moltissimi ponti, che ogggi sono un segno distintivo di Lijiang.
2. Novi Sad – Serbia
È la seconda città più grande della Serbia, adagiata sulle rive del bel Danubio blu. È un importante centro culturale.
1. Mostar – Bosnia
Si trova sul fiume Narenta e il suo indice è pari a 97.37%. Il suo nome deriva dal ponte vecchio e dalle torri sulle due sponde, custodi del ponte e della città.