Rome Business School, l’Istituto di Formazione Manageriale più Innovativo d’Italia

In Italia abbiamo la fortuna di avere università ed istituti riconosciuti a livello internazionale, basta pensare al Politecnico di Milano o a La Sapienza di Roma. Molte sono le opportunità di istruzione che i giovani italiani possono cogliere sul territorio per formarsi e crescere. E non stiamo parlando solo di scuole superiori o poli universitari, ma anche di percorsi di formazione in grado di preparare lo studente ad affrontare con serenità l’ambiente professionale. La Rome Business School è uno di questi.

La Rome Business School è un istituto mirato a formare e plasmare i propri studenti a livello manageriale ed innovativo, fornendo loro le conoscenze necessarie per avviare una carriera lavorativa di successo. Testimonianza della qualità e dell’importanza di questa scuola l’organico studentesco internazionale: basta pensare che i giovani che oggi popolano l’istituto provengono da ben 140 paesi differenti.

Molti sono i percorsi offerti dalla Rome Business School, specifici in diversi campi di applicazione, dall’amministrazione alle risorse umane, dalla comunicazione alla moda, per arrivare addirittura alla telemedicina e all’agricoltura.

Analizziamo da vicino i diversi master proposti dalla Rome Business School:
Master of Business Administration: dedicato agli studenti che vogliono diventare manager e che intendono acquisire competenze moderne e avanzate per eccellere come leader nell’ambiente del business;
Master in International Human Resources Management: questo corso è invece dedicato a tutti coloro che vogliono eccellere nel campo delle risorse umane. Quello che la Rome Business School offre è eccellenza formativa, stage, opportunità professionali e di networking su scala internazionale;
Master in Marketing and Communications: lo studente che intraprenderà questo master potrà approfondire la preparazione in queste discipline e mirare a quello che sarà un percorso professionale di successo anche su scala internazionale;
Master in Political Marketing: il Master in Marketing Politico intende formare delle personalità in grado di gestire con efficacia e professionalità i processi di marketing e comunicazione a supporto delle attività e campagne politiche;
Master in eHealth Management: questo master è stato pensato per formare dei professionisti in quelli che sono i processi organizzativi e le tecnologie finalizzate ad un nuovo approccio nei sistemi sanitari;
Master in Fashion Management: è un corso rivolto a tutti quegli studenti che vogliono inserirsi nel contesto internazionale del business fashion;
Master in Agribusiness Management: i giovani che vogliono intraprendere una carriera di successo nel settore agricolo potranno, attraverso questo corso, essere formati e assumere le competenze specifiche del settore;
– Master in Arts and Culture Management: questo master costituisce invece un innovativo programma pensato per tutti gli studenti che vogliono crescere e alimentare una carriera internazionale nell’ambito della gestione delle arti e delle attività culturali;
Master in Food and Beverage Management: un percorso formativo finalizzato alla formazione di personalità carismatiche in grado di crescere professionalmente in quello che è il settore internazionale del Food and Beverage.

Per avere maggiori informazioni sui diversi corsi, noi di Smartweek vi invitiamo a visitare la pagina dedicata ai master della Rome Business School: link.

L’approccio di natura multiculturale e innovativa, la cura totale dello studente, la preparazione didattica eccellente e il network internazionale sono solo alcune delle caratteristiche che rendono la Rome Business School unica nel suo genere. Se anche voi volete far carriera e crescere nell’ambito del business, questo è l’istituto che fa al caso vostro.