Anche i più piccoli possono avere bisogno di soldi e vogliono mettere da parte un gruzzoletto per soddisfare le proprie esigenze. Esistono infatti numerose opportunità per i ragazzini che desiderano avere qualche risparmio, come occuparsi delle faccende domestiche per ricevere una paghetta più sostanziosa oppure tagliare l’erba dei vicini. Il piccolo Jani invece ha ricevuto un assegno da ben 10.000 $. Come? Hackerando Instagram.
Questa storia ha dell’incredibile e arriva direttamente dalla Finlandia. Come riporta il tabloid locale Iltalehti, Jani ha dieci anni e vive ad Helsinki.
Nel pomeriggio di ieri, sfruttando un malfunzionamento della più celebre app di condivisione d’immagini, Jani aveva trovato il modo di cancellare i commenti pubblicati in qualsiasi foto. “Avrei potuto cancellare i commenti delle foto di chiunque, anche di Justin Bieber” ha rivelato.
Anziché agire in modo disonesto, creando un grattacapo in seno ai server di Instagram, Jani (che è 3 anni più giovane del limite d’età consentito da Instagram per l’accesso) ha contattato immediatamente i tecnici del social network, informandoli della vulnerabilità del sistema e del modo con cui è riuscito a penetrare abusivamente nel programma. Come premio del servizio offerto, Facebook, proprietario di Instagram dal 2012, dopo aver risolto il bug, ha donato al bambino una ricompensa da 10.000 $.
L’azienda di Zuckerberg, come la maggior parte delle grandi aziende hi-tech, è solita premiare le segnalazioni da parte degli utenti di malfunzionamenti nei suoi codici e nelle sue app. Fa parte del Facebook’s Bug Bounty Program, che incentiva i contributi attivi degli user contraccambiando con premi in denaro. Solo nel 2015, Facebook ha elargito 936.000 $ in cambio di 210 differenti ricerche considerate “rilevanti” per la risoluzione di problemi. Ottimo lavoro Jani!