Nella società italiana si riscontra una tendenza crescente a viaggiare all’estero. Questa moda è una dei principali motori che motiva ad imparare le lingue, soprattutto l’inglese. Il 72% degli italiani impara delle frasi in inglese prima di viaggiare, secondo uno studio realizzato da ABA English, accademia d’inglese online con milioni di alunni in tutto il mondo.
Per aiutare tutti coloro che scelgono di partire verso paesi anglofoni nelle prossime settimane, ABA English presenta una guida delle espressioni in inglese più utili per far fronte alle situazioni quotidiane che si presentano in qualsiasi viaggio.
Problemi negli aeroporti
Come si evince dallo studio, i problemi con la lingua iniziano perfino durante lo spostamento. Il 38% degli italiani riconosce di aver riscontrato dei problemi nell’esprimersi correttamente in inglese negli aeroporti.
Arrivo all’alloggio
Secondo i dati rilevati dallo studio, anche le situazioni negli alloggi possono arrivare ad essere complicate, considerando che più della metà degli italiani ha riscontrato difficoltà in un hotel per la mancanza di fluidità esprimendosi in inglese.
Al ristorante
Gli amanti della gastronomia saranno ansiosi di provare le specialità locali. Senza dubbio, quasi il 25% degli italiani dichiara di aver pagato di più in un ristorante per non aver saputo comunicare in inglese, quindi meglio ricordare alcune frasi fondamentali per evitare imprevisti.
In viaggio
Che sia in spiaggia, in montagna o in città, il 62% degli italiani ammette di aver sentito l’esigenza di possedere un livello d’inglese più alto per poter viaggiare.