Shadow Banking: Solo Ombre o Anche Luci?

Ciò che sta nell’ombra spaventa. Intimorisce perché si nasconde alla vista e rimanda alle più ancestrali paure dell’uomo. Anche in ambito economico-finanziario è possibile ritrovare un fenomeno che di timori ne genera parecchi e che al termine “ombra” si ricollega in modo diretto: si tratta dello shadow banking.

Definito dal Financial Stability Board (2012) come quel tipo di intermediazione creditizia che vede coinvolte entità ed attività esterne rispetto al sistema bancario tradizionale, il sistema bancario ombra è stato spesso studiato ricorrendo ad una prospettiva consolidata. Ovvero, ritenendolo assimilabile ad un fenomeno di arbitraggio regolamentare, mirante ad aggirare requisiti di capitalizzazione e a sfruttare la regola del “too big to fail”.