Sembra impossibile, ma il finora indiscusso primato della Silicon Valley come hub per start-up tecnologiche è minacciato da un altro agguerrito competitor. Berlino, Singapore, Londra starete forse pensando. E invece la minaccia arriva direttamente dagli States: stiamo parlando di New York.
“Silicon Alley” è il termine già coniato a meta’ anni 90 per descrivere un’area di Manhattan che risulta molto simile alla Silicon Valley in termini di attività’ imprenditoriale e venture capital. Nella prima meta’ del 2014 questo distretto ha generato 963 milioni di dollari in investimenti di venture capital, dato in forte crescita sull’anno precedente. Al momento, l’ammontare degli investimenti rappresenta il 10% su scala nazionale, una grande crescita rispetto al 5% di dieci anni fa. La Silicon Valley rimane comunque solidamente al comando, con 4.2 miliardi di investimenti, il 50% su scala nazionale. Ma quali sono gli ingredienti che hanno contribuito allo sviluppo della Silicon Alley?