Sostenibilità e Innovazione: il Nuovo Modo di Intendere l’Energia di Repower

PALINA_vettura_in_ricarica

Innovazione, spirito pionieristico e approccio verso l’esterno. Sono i tre ingredienti che caratterizzano le iniziative di Repower Italia, ramo italiano del gruppo Repower, attivo nel settore energetico da oltre 100 anni, con sede principale a Poschiavo nel Cantone dei Grigioni. Tra i primi operatori svizzeri nella generazione da fonti rinnovabili, il gruppo Repower opera sulle principali borse elettriche europee ed è attiva trasversalmente su tutta la filiera energetica, sia in Svizzera sia in Italia.

Nel nostro Paese è presente dal 2002 su tutta la filiera dell’energia elettrica e si colloca tra i principali player del mercato nella vendita di energia elettrica e gas naturale alle piccole e medie impresa, con un fatturato gruppo nel 2017 di circa 1,7 miliardi di euro di cui 1, 3 solo in Italia.

Diversi i servizi erogati dalla società: a prezzo fisso, variabile o misto. Soluzioni mirate per soddisfare tutte le possibili esigenze di consumo delle aziende con un occhio anche al tema dell’efficienza, della sostenibilità ambientale e della mobilità elettrica.

Nell’ambito dell’efficienza energetica Repower ha sviluppato diverse soluzioni tra cui VAMPA, il check-up termografico applicato agli impianti elettrici per individuare dispersioni di energia potenzialmente sintomatiche di guasti e anomalie.

Repower guarda anche alla mobilità elettrica sempre più una realtà in molti settori tra cui quello automobilistico. Nel 2011 infatti è stata lanciata Verde Dentro, l’unica fornitura sul mercato che offre alle aziende un mezzo elettrico a due o quattro ruote, energia verde da fonti rinnovabili certificata, un audit energetico che misura l’efficienza di impianti e macchinari, e strumenti di comunicazione con cui promuovere e valorizzare questa scelta green.

Inoltre PALINA, colonnina di ricarica per veicoli elettrici evoluta in strumento di comunicazione ed elemento di arredo urbano, e BITTA, wallbox di ricarica adatta sia ad ambienti chiusi sia all’esterno. Entrambe un’esclusiva Repower.

Grazie a questa esperienza oggi Repower si pone come un player di riferimento in questo settore, potendo vantare più di 600 strumenti installati in Italia ma anche grazie a storie di successo, come il caso della Ricarica 101, e a strumenti evoluti a disposizione del driver elettrico, come Recharge Around.

Altra innovazione non meno importante è la figura di Homo Mobilis che riassume l’approccio Repower verso la mobilità sostenibile; presente sui social network rappresenta il filo rosso che lega tutte le soluzioni sviluppate dal player elettrico in questo campo.