Si è conclusa settimana scorsa la Worldwide Developers Conference di Apple, della quale avevamo anticipato qualcosa in un precedente articolo parlando del lancio di Apple Music, il nuovo servizio streaming di Cupertino. Ecco una lista di quello che è stato annunciato da Apple, dai sistemi operativi ai nuovi servizi.
OS X 10.11 El Capitan. È il vicepresidente dell’Ingegneria Software in Apple, Craig Federighi a prendere parola e a spiegare le nuove funzioni del sistema operativo per Mac. Con una piccola scossa troviamo rapidamente il cursore del mouse, Mail supporta finalmente delle gesture più in linea con quelle che possiamo trovare nelle altre app di terze parti, in Safari arrivano le schede pin che mantengono la loro posizione anche quando il browser è chiuso, una nuova icona altoparlante sulla barra degli indirizzi permette di disattivare la musica proveniente da qualsiasi scheda aperta, e Spotlight diventa sempre più contestuale ed intelligente. Federighi afferma che le applicazioni verranno aperte 1.4 volte più rapidamente rispetto alla precedente versione del sistema operativo, e ad esempio i PDF si apriranno con tempi ridotti fino a 4 volte. La Developer Preview è disponibile già oggi per gli sviluppatori, a luglio per tutti gli iscritti al programma di beta pubblica e infine questo autunno in forma gratuita per tutti gli utenti Mac.
IOS 9. Federighi parte da Siri, che diventa Proactive. Con un “ricordarmi di questo” Siri contestualizzerà il tuo bisogno e saprà già quello di cui avrai bisogno. Se riceviamo una chiamata da un numero di telefono che non conosciamo, possiamo chiedere a Siri di trovare eventuali corrispondenze nei messaggi di posta elettronica. Siri ci può suggerire persone da invitare alle riunioni o applicazioni che, secondo il nostro comportamento di utilizzo in determinate fasce orarie, ci potrebbero essere utili. Miglioramenti arrivano anche per le applicazioni come Note e Maps: quando cerchiamo imprese su Maps, sapremo se accettano Apple Pay per i pagamenti per esempio. Inoltre con iOS 9 sarà possibile salvare carte fedeltà direttamente su Apple Pay. È stata inoltre annunciata una nuova applicazione per iOS 9 chiamata News: un nuovo aggregatore di notizie in grado anche di raccogliere contenuti basati sui singoli trend e non solo in base a delle categorie come “tecnologia” o “sport”. News verrà lanciata per prima negli USA, in UK e Australia.