Ventuno anni fa veniva lanciato il sistema operativo Windows 95 che avrebbe invaso milioni di computer in tutto il mondo. Nel 2016, molte versioni di Windows dopo, c’è chi ha deciso di farlo rinascere realizzando un emulatore che può girare sui nostri attuali browser. A idearlo è stato Andrea Faulds, programmatore ventenne dell’Università di Aderbeen in Scozia, che è riuscito a consentire di eseguire Windows 95 all’interno di un browser utilizzando emscriptem, un emulatore che in tempo reale converte il linguaggio C++ in JavaScript. Si potrà sperimentare la “nascita” del menù di avvio e della barra delle applicazione (strumenti che rivoluzionarono allora il mondo dei Pc).
L’ideatore ha spiegato sul suo sito di aver realizzato questo emulatore perché mosso dalla nostalgia. L’unico problema riguarda i diritti di autore che appartengono ancora a Microsoft. Il dispositivo infatti è stato realizzato solo a “scopi didattici”. “Microsoft non vende più Windows 95 da anni, né le licenze per supportarlo, però è ancora coperto da copyright – spiega Faulds – Spero che Bill Gates chiuda un occhio visto che il prodotto non è stato creato per fini commerciali ma solo per ricerca”.