Sono passati ben 16 anni dall’attacco alle torri gemelle, intanto Apple è pronta per lanciare il nuovo IPhone.
Nel mondo
Sono trascorsi 16 anni dal giorno in cui, per la prima volta dall’età moderna, il terrorismo ha colpito l’occidente. CNN ci aiuta a ricordare gli eventi dell’11 settembre del 2001.
Oggi si riunisce l’ONU per decidere quali saranno le sanzioni da applicare ai recenti comportamenti della Corea del Nord. Tra le nazioni a spingere su una soluzione più severa ci sono Stati Uniti e Germania (Politico).
Oggi è anche giornata di chiusura per le elezioni per eleggere il nuovo parlamento in Norvegia, al momento vi è un testa a testa tra destra e sinistra (Messaggero).
L’uragano che sta attualmente colpendo gli USA, meglio conosciuto come Irma, ha per ora generato meno danni del previsto. Il Centro uragani ha declassato la minaccia a “categoria 1″, con venti fino a 136km/h (Ansa).
In Italia
Al momento sono sei le vittime, oltre a due dispersi, le persone coinvolte negli avvenimenti del nubifragio di Livorno. Il Sindaco della città, Filippo Nogarin, se l’è presa con la protezione civile per non aver diffuso l’allerta con sufficiente anticipo (Ansa).
Oggi in Italia via al rientro nelle scuole per circa 9 milioni di studenti.
Accadde oggi
Nel 2001 quattro attacchi aerei suicidi, mirati alle Torri Gemelle e al Pentagono, provocano 2997 morti.
Economia e mercati
Il Governo della Danimarca è pronto ad effettuare uno storico taglio delle tasse, ci racconta i dettagli Ilpost.
Manca solo un giorno alla presentazione del nuovo IPhone da parte di Apple, sono passati già 10 anni da lancio del primo modello. Quali sono le nuove possibili funzionalità? Ce ne parla BBC.
Gli indicatori dei PMI del settore manifatturiero e del settore dei servizi si trovano sui massimi dell’ultimo biennio, in piena fase di ripresa, dopo la debolezza riscontrata nel 2014. Buon segnale che il ciclo economico è in ripresa.
Questo grafico mostra il trend del costo di installazione di un pannello solare. Quale potrà essere il futuro impatto quando i cinesi introdurranno la “tariffa sui pannelli solari“?
La crescita del PIL europeo sta, ben presto, raggiungendo la crescita negli USA.
La fiducia riposta da parte del Venezuela nei confronti del petrolio non è andata proprio a buon fine, questo grafico mostra i ricavi del Paese divisi per anno.
Occhio al dato
Oggi sarà pubblicato il tasso di disoccupazione spagnolo assieme alla produzione italiana, attesa in calo su base mensile (-0,4%) e in crescita su base annua (+3,7%).