Il processo delle dimissioni è un momento delicato, a cui è necessario prestare attenzione. Se non viene gestito in modo accurato può causare effetti negativi per la carriera lavorativa e per la propria reputazione. Indipendentemente da quale sia la causa che ci porta a cambiare lavoro evitiamo di tagliare i ponti all’interno dell’impresa.
Questi sono alcuni degli accorgimenti necessari per mantenere un clima lavorativo sereno. Secondo Monster (leader mondiale nel recruiting online), seguendo pochi consigli è possibile evitare malumore nel posto di lavoro che si intende lasciare. Monster raccomanda di lasciare un buon ricordo e non interrompere dei buoni rapporti creati durante il periodo di permanenza in una determinata azienda. Queste sono i cinque consigli da eseguire per chi si trova in questa situazione.
Ecco un vademecum per chi ha intenzione di lasciare il lavoro.
1. Preparare una controfferta
Stabilite, prima di presentare le dimissioni, quale sia la soglia minima per una controfferta accettabile.
2. Pensare alle referenze
E’ importante mantenere concentrazione e impegno fino alla fine del contratto. Può essere utile non interrompere i rapporti con chi potrà farvi da referente. Evitare di far nascere potenziali problemi che, durante questo periodo delicato, potrebbero danneggiare il lavoratore. Infatti, chi mantiene buone relazioni con ex manager e colleghi ha migliori possibilità di carriera.
3. Dire la verità
Se si lascia il posto di lavoro per andare da un concorrente, meglio essere onesti e franchi. Con il passare del tempo le notizie circolano e potrebbero scoprirlo. Tanto vale mostrare maturità e determinazione esponendo le cause di una precisata scelta. Sarete sicuramente apprezzati.
4. Non essere chiacchieroni
Assicurarsi di avvisare prima il capo e poi colleghi. È importante evitare di lamentarsi dei problemi avuti in determinate circostanze. Assicuratevi di confermare tutto per iscritto dopo un’eventuale riunione. Se viene chiesto di dire qualche parola in una riunione di addio, un breve grazie sarà sufficiente. Ma si può anche dedicare qualche minuto per conversazioni faccia a faccia con chiunque meriti una gratitudine speciale.
5. Ricordare i propri diritti
Chiedere il più presto possibile, notizie relative ai dettagli e agli eventuali bonus in sospeso, commissioni e ferie. Gestire eventuali disaccordi lavorativi evitabili con la giusta organizzazione.