7 Modi Brillanti (Che non Conoscevi) per Iniziare Una Presentazione

Immaginate di essere davanti a una platea, che dovete convincere della vostra idea. Avete solo un’occasione, solo una presentazione di pochi minuti. Magari il vostro prossimo lavoro dipende da quel discorso e non potete sbagliare, dovete colpire la loro attenzione, catturarli, coinvolgerli nel vostro progetto. Ecco che diventa fondamentale sapere gestire i primi 60 secondi, quelli indispensabili per stimolare la curiosità nella vostra presentazione, stabilire credibilità, motivare la platea all’ascolto, alla concentrazione sull’argomento del vostro discorso. 60 secondi che non si possono sprecare con l’agenda della giornata, con informazioni di servizio o con dei ringraziamenti. Darlene Price, presidente di Well Said Inc. , afferma che bisogna mettere l’arte nel primo minuto. Ecco come fare.

Walt Disney era solito dire: “Preferisco intrattenere le persone sperando che imparino qualcosa, piuttosto che educare le persone sperando che si divertano”. Questa massima rappresenta il punto focale di questo articolo, da tenere in mente quando si sta progettando la propria presentazione. Ricordate: una citazione è un buon modo per dare credibilità alle proprie parole. Non vi resta ora altro da fare se non testare questi suggerimenti e fare delle presentazione brillanti.