Airbus e Boeing, i Due Protagonisti del Mercato Aereo

La battaglia aerea tra i colossi dell’aerospace manufacturing si accende sempre più: nel mese di dicembre 2017 ben 92 milioni di dollari sono stati spesi da Emirates, Fly Dubai (compagnia low-cost dell’Emiro di Dubai) e Indigo Partners (gruppo aeronautico che comprende compagnie qualli JetSmart e la polacca Wizz Air) per accaparrarsi ben 695 velivoli.

Una cifra del genere, in così poco tempo, non si era mai vista: è in atto una vera e propria guerra commerciale tra Airbus e Boeing, che vede la seconda primeggiare in termini di unità vendute nel 2017 (690 contro i 343 velivoli consegnati dalla francese Airbus).

Emirates si è assicurata 40 aerei Boeing 787-10, spendendo poco più di 15 miliardi di dollari: stiamo parlando di un aereo di medio-grandi dimensioni (fino a 330 passeggeri) e che può mantenere una velocità di crociera di oltre 1000 km/h. Nonostante qualche problema progettuale agli inizi (alcuni aeromobili hanno riscontrato incendi a bordo a causa di problemi relativi alla batterie agli ioni di litio, successivamente risolti con una nuova progettazione dei componenti), il velivolo è tornato regolarmente in circolazione nel 2013.

Boeing-787-10