Volare da Bergamo a New York a 140 euro andata e ritorno. Sogno? No, dal 2017 sarà realtà.
Ebbene sì, dopo l’annuncio di Michael O’Leary , AD di Ryanair, di voler ridurre a 0 i costi dei propri biglietti entro un decennio, è la compagnia low cost Norwegian, dopo aver fatto impazzire i media per la sua originale campagna promozionale per i voli verso gli Stati Uniti dopo la rottura di tra Brad Pitt e Angelina Jolie (in foto), a far avverare i sogni i dei viaggiatori più incalliti.
La compagnia norvegese, che non facendo parte dell’Unione europea gode di un accesso limitato ai cieli americani, ha finalmente ricevuto l’ok da Washington per la propria succursale di Dublino (quindi comunitaria) per i voli oltreoceano.
Il piano della Norwegian in poche parole è questo: grazie ad accordi con Ryanair, Easyjet, Vueling e le altre principali compagnie low cost europee, i passeggeri voleranno verso gli aeroporti irlandesi, spagnoli e inglesi della compagnia norvegese per imbarcarsi sui suoi 787 Dreamliner o 107 Boeing 737 verso la costa orientale e occidentale degli Stati Uniti.
Se pensate ad un volo diretto Londra Heathrow – New York JFK, però, rimarrete delusi.
Imitando la strategia già adottata con successo in Europa da Ryanair, la Norwegian aprirà collegamenti con aeroporti statunitensi secondari, che potranno beneficiare del nuovo e consistente afflusso di passeggeri. A New York, per esempio, i voli Norwegian atterreranno allo Stewart International Airport, al Portsmouth International Airport, in New Hampshire, o al T.F. Green Airport, in provincia di Providence, Rhode Island (che vicino alla Grande Mela proprio non è). Però per un biglietto dall’altra parte del mondo allo stesso prezzo di un Milano-Lecce regionale, #sepoffà.
A quando l’inizio della nuova tratta oltreoceano?
Il debutto è previsto per il 5 giugno 2017 (save the date!) verso gli aeroporti di New York (Newark), Miami (Fort Lauderdale) e San Francisco (Oakland) mentre per il 22 agosto il direzione Los Angeles (LAX).
La rampa di lancio sarà l’aeroporto di Barcellona El Prat: «Presso lo scalo spagnolo saranno allocati due Boeing 787-8 Dreamliner grazie ai quali Norwegian potrà mettere in vendita già dal primo anno 325.000 biglietti, di cui 170.000 solo verso la California. Il calendario voli prevedrà 4 collegamenti settimanali con New York, 3 con Los Angeles e San Francisco e 2 con Miami» afferma Bjørn Kjos, Ceo di Norwegian. In questi primi 3 anni, siamo riusciti a costruire un network di 37 rotte dirette verso gli Stati Uniti dagli aeroporti di Londra Gatwick, Oslo, Copenhagen, Stoccolma e Parigi. Nel 2017, oltre a Barcellona, avvieremo queste operazioni anche da Roma Fiumicino».