Nati e cresciuti in Salento ma trapiantati a Milano, Francesca D’Agnano e Pietro Caroli sono una coppia nella vita così come sul lavoro: lei fotografa e ideatrice di contenuti, lui cuoco esperto, hanno saputo trasformare l’amore per la cucina e il buon vino in un genuino food blog, SingerFood. Ma, non è finita qui: le ricette che mescolano la tradizione pugliese a ingredienti insoliti sono non solo raccontate sul web ma anche riproposte da Trippa, trattoria inaugurata due anni fa dallo stesso Pietro, in collaborazione con lo chef stellato Diego Rossi. Abbiamo così pensato di intervistare la coppia ideatrice di SingerFood per farci raccontare la loro storia. E sì, non mancheranno orecchiette con cime di rapa e focaccia barese.
Quando nasce la vostra passione per il cibo e per la cucina?
FRANCESCA: “Entrambi amiamo mangiare, anche prima di condividere insieme questa passione abbiamo alimentato la curiosità e la conoscenza riguardo al cibo e alle sue innumerevoli declinazioni. Pietro è anche un cultore del vino ed è bravissimo a cucinare, io decisamente meno, ma in compenso sono un’ottima forchetta. Siamo sempre alla ricerca di sapori che ci facciano trascorrere dei piacevoli momenti di condivisione a tavola”.
Come nasce Singerfood? Perché questo nome?
FRANCESCA: “Singerfood nasce sette anni fa, in una giornata di pioggia, come nei più classici clichè romantici. Ci incuriosiva la possibilità di poter raccontare i piatti preparati nella nostra piccola cucina attraverso parole e immagini, non avevamo fino a quel momento considerato la possibilità di utilizzare il web e un blog per farlo. Sperimentare questa occasione è stato l’inizio di un percorso stimolante e gratificante, che continuiamo a percorrere ancora oggi. Il nome è un gioco di parole che ci sembrava impattante e che coniuga l’amore per il cibo a quello per la musica, cantata e ascoltata”.
Quando avete capito che il blog stava conquistando il web?
FRANCESCA: “Temo di doverti deludere rispondendo che in realtà non lo abbiamo ancora capito. Scherzi a parte, parlare di conquista è un po’ eccessivo, siamo consapevoli del fatto che in tanti ci seguono e apprezzano il nostro modo di raccontare i piatti e le ricette, ce ne rendiamo conto perché ci scrivono e hanno voglia di approfondire o conoscere dettagli e particolari di quello che condividiamo”.
Quali gli ingredienti che rendono il vostro food blog unico?
FRANCESCA: “Ci siamo naturalmente imposti di non prenderci mai troppo sul serio, che non vuol dire non essere seri o dimostrarsi poco professionali, ma cerchiamo di rendere il tutto interessante e leggero, senza mai dimenticare che parliamo di uno dei piaceri più genuini della vita di ognuno: il cibo, appunto”.