Colloquio di Lavoro: 4 Trucchi Per Lasciare i Recruiter a Bocca Aperta

Un curriculum scritto bene non è sufficiente per trovare l’occupazione desiderata. Dopo aver superato la prima fase della selezione, infatti, si arriva alla parte più delicata del processo: il colloquio.  Durante tale fase, quello che deve scattare è una sorta di chimica che consenta di far capire che la persona che si ha fronte sia quella giusta per quella posizione. Risultato tutt’altro che scontato, alla luce delle considerazioni di alcuni recruiters di spicco che hanno evidenziato, in alcune recenti interviste, la mancanza di “savoirfaire”  di parte dei candidati, anche eccellenti. Pensare che il dettaglio non incida  sul buon esito della domanda di lavoro rappresenta un grosso errore soprattutto quando si ambisce a ricoprire posti prestigiosi.

Detto questo, ci sono alcuni aspetti che possono essere curati per affrontare al meglio l’incontro faccia a faccia: