Come Gestire l’Ansia Prima di un Colloquio di Lavoro

colloquio

Quando si viene chiamati ad un colloquio di lavoro c’è sempre un po’ di tensione e stress. Questi stati d’animo si manifestano spesso con un aumento della sudorazione, tic nervosi, incapacità di elaborare correttamente un pensiero. Questo può compromettere la vostra candidatura e far concludere il colloquio con un esito negativo. Ecco dei semplici consigli che vi aiuteranno a superare l’ansia per un colloquio di lavoro.

1) La prima riflessione da fare per tranquillizzarvi è che se l’azienda ha ritenuto opportuno contattarvi significa che il vostro profilo e le vostre competenze sono in linea con quello che stanno cercando

2) E’ importante riposarsi bene il giorno prima del colloquio e controllare l’alimentazione.

3) E’ importante arrivare puntuali all’appuntamento, meglio se con qualche minuto di anticipo per avere il tempo di rilassare la mente o ripassare mentalmente le cose più importanti da dire all’interlocutore.

4) Molta dell’ansia nel colloquio di lavoro deriva dalla scarsa preparazione, dalla paura dell’ignoto. Cerca di prepararti al meglio prima di un colloquio di lavoro. Cerca delle informazioni sull’azienda, ma soprattutto cerca di capire cosa l’azienda si aspetta da te. Eliminare quante più variabili possibili vi renderà più sicuri di voi stessi, oltre che più preparati naturalmente.

5) Fate qualche colloquio senza pretese presso aziende per cui non avete nessun interesse, giusto per abituarti alla tensione e al processo di assunzione, per capire quali risposte sono più efficaci.

6) La respirazione gioca un ruolo fondamentale, controllare il respiro inspirando ed espirando in maniera regolare e profonda consente di mantenere i nervi saldi.