E’ ufficiale: il Regno Unito, a seguito del referendum sul Brexit tenuto nella giornata di giovedì, abbandonerà l’Unione Europea. Incerte sono le sue conseguenze: possiamo solo prevedere che riguarderanno tutti. Uscire dall’Europa comporterà molti svantaggi per i cittadini anglosassoni, in particolare per quanto riguarda la possibilità di circolare liberamente attraverso gli altri paesi dell’UE o avere libero accesso al servizio pubblico. Ecco alcuni modi per rimanere cittadini europei nonostante l’uscita del UK dall’Europa:
Avere Nonni Irlandesi
Circa il 10% dei residenti nel Regno Unito ha una discendenza proveniente dalla vicina Irlanda. Avere nonni o bisnonni irlandesi da il diritto di rivendicare la cittadinanza irlandese e, essendo l’Irlanda stato membro dell’UE, quella europea. Le regole per ottenere la cittadinanza irlandese sono molto flessibili e non comportano particolari obblighi.
E-Residency, Il Programma di Cittadinanza Digitale dell’Estonia
Da pochi anni il governo estone ha varato un programma che permette di ottenere la residenza elettronica in Estonia. Si può richiedere direttamente sul web e permette di accedere ad una serie di servizi online come l’apertura di un conto in banca oppure la formazione di una compagnia. Lo scopo della e-Residency è nata per facilitare gli investimenti esteri nel paese e rendere la vita più facile a coloro che avevano interessi e attività in Estonia (come a esempio, un conto bancario, un’azienda o motivi di studio), ma che non risiedevano realmente nel Paese.
Comprare la Cittadinanza a Malta e Cipro
La crisi economica ha portato alcuni Stati membri dell’UE a “svendere” la loro cittadinanza ai ricchi del mondo per attrarre nuovi investimenti. Chi è pronto ad investire circa due milioni di euro ha un percorso agevolato per l’acquisizione della cittadinanza in paesi come Malta e Cipro. Una volta acquisito il passaporto di uno Stato membro, il soggetto ha il diritto di circolare e soggiornare liberamente all’interno dell’UE, una condizione ovviamente favorevole per chi è interessato ad avviare o condurre affari scavalcando i limiti legati al visto. La cosa che stona è che il governo dell’isola fa di tutto per impedire l’arrivo via mare degli immigrati proveniente dall’Africa.
Vivere da almeno 5 anni in uno Stato dell’Unione Europea
Vivere in uno dei paesi riconosciuti da almeno 5 anni, con un regolare permesso di soggiorno, può avviare il processo di ottenimento della cittadinanza attraverso la naturalizzazione. La naturalizzazione per decisione dell’autorità pubblica può essere concessa solo allo straniero maggiorenne che dimostri la propria residenza abituale nei 5 anni precedenti la domanda.