Comprendere la Natura della Creatività (e del Successo): Lo Spiega Stephen Dubner

Qual è il miglior modo di sostenere l’innovazione in un contesto di lavoro? In questo video della Youtube series Big Think, Stephen J. Dubner, autore pluripremiato, giornalista, e personaggio televisivo statunitense, noto ai più per la rinomata serie di libri Freakonomics (2005) e SuperFreakonomics (2009), ci offrirà una breve intuizione sulla natura della creatività e dell’innovazione.

Due sono gli elementi fondamentali della riflessione che Dubner ci invita a fare. Innanzitutto, dal momento in cui intendiamo promuovere un processo d’innovazione, dobbiamo tenere in conto le fondamentali differenze in termini di personalità dei membri del team di lavoro. Difatti, come spiega l’economista, “il problema con il metodo tradizionale per incoraggiare l’innovazione avendo dei meeting” è che “le persone che potrebbero essere le più brave ad innovare sono spesso coloro che risultano essere peggiori nel presentare le proprie idee in un incontro, oppure a ‘vendere’ la propria intuizione”.

Secondariamente: Come superare questo problema? Creare uno spazio sicuro per il fallimento. “Un ambiente”, conclude Dubner, “dove le persone abbiano la possibilità di fallire”.