Cosa c’è Dopo la Laurea? Un Panorama Completo di Opportunità Internazionali

AIESEC- Opportunità post lauream

Giovedì 3 marzo 2016, alle ore 17.00, avrà luogo l’evento informativo online “What’s next?”, organizzato da AIESEC Italia, che vedrà i responsabili nazionali presentare le opportunità di stage all’estero – di volontariato e professionali – più ricercate da neolaureati e laureandi che vogliono vivere un’esperienza internazionale dopo la laurea per completare il loro percorso formativo al meglio e per acquisire quelle competenze trasversali che al giorno d’oggi sono così richieste dal mondo del lavoro.

I partecipanti alla LIVECHAT avranno modo di porre domande e chiarirsi ogni dubbio riguardo: modalità di partecipazione ai programmi Global Citizen e Global Talent, modalità di selezione, ricerca dei progetti, costi e durata dei programmi.

Global Citizen è il programma che ti permette di svolgere uno stage di volontariato all’estero della durata dalle 6 alle 10 settimane presso ONG o scuole straniere, facendoti scoprire di cosa sei veramente capace, facendoti immergere in nuove culture, permettendoti di fare la differenza con il tuo contributo nel campo dell’educazione, dell’imprenditorialità sociale e della comunicazione interculturale. Global Talent è il programma che ti permette di svolgere uno stage professionale retribuito all’estero della durata dai 3 ai 12 mesi presso delle aziende partner di AIESEC nel mondo, migliorando le tue conoscenze pratiche, comprendendo da vicino i trend economici globali, sviluppando nuove skills e tecniche di management, incrementando le tue conoscenze e capacità di adattamento.

I requisiti per partecipare sono:

  • Avere tra i 18 ed i 30 anni

  • Essere un laureando o laureato (entro i 2 anni dal conseguimento dell’ultimo titolo di studio)

Per partecipare alla LIVECHAT basta iscriversi gratuitamente all’evento su:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-whats-next-international-opportunities-after-graduation-live-chat-22184330931

Per maggiori informazioni visita la pagina facebook dell’evento. o scrivi a info@aiesec.it