Il sogno americano è tanto semplice quanto affascinante: chiunque può raggiungere la vetta, che sia un immigrato che diventi miliardario, che sia un attore western che diventi presidente; a patto di avere il talento e la volontà necessarie, non vi sono limiti a quel che si può ottenere.
Cosa fare, però, nel caso in cui il talento, la volontà, o anche entrambi vengano meno?
Semplice: vincere il primo premio della lotteria più grande della storia.
Il “Powerball” è la lotteria gestita dal governo americano; la frenesia di gioco derivante da un montepremi in vertiginosa ascesa ha raggiunto l’apice a gennaio 2016, quando il montepremi ha toccato quota $1.586.400.000.
A cosa corrisponde, nella vita reale un numero che, sulla carta, appare così piatto, quasi noioso?
1.5 miliardi di dollari permettono di acquistare:
- 174 milioni di biglietti per il cinema (patatine escluse);
- 5000 Ferrari 458 Italia;
- 20 Isole private;
- 6000 viaggi nello spazio con Virgin Galactic;
- O semplicemente di spendere $50.000 al giorno, ogni giorno, per i prossimi 82 anni.