Dalla Camorra Alla Yamaguchi Gumi, le 5 Organizzazioni Mafiose Più Potenti Del Mondo

La criminalità organizzata è una piaga antica come il mondo, e che caratterizza tristemente sia le società economicamente e socialmente più progredite, sia quelle in via di sviluppo o arretrate. Il mondo del crimine organizzato è un mondo estremamente variegato al proprio interno, e comprende sia gruppi di delinquenti comuni o gang di strada, sia grandi associazioni mafiose che, grazie alla propria influenza e alla forza paramilitare, riescono a creare un vero e proprio potere alternativo a quello statale.

Come è facile immaginare, tali gruppi proliferano laddove la capacità di controllo ed intervento dello Stato è ridotta, più lo Stato è debole più il crimine organizzato ha libertà e facoltà d’azione. Accanto a ciò va però notato che un gruppo criminale può davvero fiorire dal punto di vista economico solo dove la situazione lo permette, dove cioè ci sia già una ricchezza da cui attingere. Non deve perciò stupire se le più ricche associazioni criminali del pianeta siano nate e cresciute in un Paese avanzato e ricco come il Giappone.

Ma quali sono le più potenti associazioni criminali del mondo? Da dove attingono i propri guadagni? La classifica è stata stilata usando come criterio il profitto stimato, sebbene sia impossibile determinare con la benché minima precisione il giro di affari di una realtà criminale, e che ciò non rispecchia necessariamente l’influenza che esse riescono ad avere nella società.