Ebola, i Sintomi e le Cause all’Origine del Virus che sta Sconvolgendo l’Africa

Ebola continua a mietere vittime nel continente africano: ad oggi il numero totale di casi registrati è stimato a quota 1.093, con 661 decessi. Ma che cosa succede quando si contrae questo virus? E come può essere prevenuto il contagio? Questa semplice infografica ideata da AFP e ritwittata dalle Nazioni Unite, spiega le basi della malattia che inizia con sintomi semi influenzali e poi si intensifica rapidamente. Ed è proprio la celere progressione della malattia a preoccupare il personale medico. Inizialmente Ebola si manifesta con i sintomi di una normale influenza: febbre, stanchezza, dolori muscolari, mal di testa e mal di gola. Poi la situazione si aggrava con l’aggiunta di vomito, diarrea, eruzioni cutanee ed emorragie interne. Stando a quanto riferiscono le fonti mediche sul campo, gran parte degli infettati nello stadio avanzato della malattia comincia a sanguinare copiosamente. Ebola fa parte di un elenco di 30 virus noti per causare questa costellazione di sintomi, che in medicina prende il nome di febbre emorragica virale.

Ebola, grafico

LE ZONE DEL CONTAGIO – Questa epidemia è iniziata in Guinea ma la maggior parte dei casi si è registrata in Sierra Leone. Il primo decesso causato dal virus è invece avvenuto in Nigeria. La vittima proveniva dalla Liberia che si è affrettata a chiudere le frontiere.

COME PREVENIRE IL VIRUS – Per prevenire questo virus, ad ora incurabile, bisogna evitare di consumare carne (proveniente dai paesi dove il contagio è esteso), isolare i malati e disinfettare i morti di Ebola e le aree dove si è diffusa la malattia. I Paesi africani toccati dal contagio hanno subito applicato misure drastiche. La principale compagnia aerea della Nigeria ha soppresso i voli da Sierra Leone e Liberia. Quest’ultima, oltre ad aver disposto la chiusa delle frontiere, ha messo in quarantena le comunità più colpite e ordinato alle autorità di installare nei luoghi pubblici, servizi igienici dove lavarsi le mani.

diffusione ebola